Generazione Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 53:
 
==La nascita==
La componente è annovera al proprio interno sia ex esponenti di [[Alleanza Nazionale|AN]], tra i quali [[Italo Bocchino]], [[Fabio Granata]], [[Enzo Raisi]], [[Carmelo Briguglio]], sia a personalità provenienti da altre esperienze politiche e culturali, come [[Benedetto Della Vedova]] e [[Giulia Bongiorno]]. Coloro che aderiscono a tale associazione sono detti, con termine giornalistico, ''finiani''.
Lasciano invece Fini, esponenti un tempo vicini a lui, come il ministro [[Altero Matteoli]] con il suo ''L'Osservatorio Parlamentare - Fondazione della Libertà'' e il gruppo "Destra-PdL" di [[Domenico Nania]]<ref>{{cita web|url=http://palermo.repubblica.it/cronaca/2010/04/19/news/il_pdl_fonda_la_corrente_di_destra_a_vararla_il_messinese_nania-3458659/|titolo=Il Pdl fonda la corrente di destra: a vararla il messinese Nania|editore=palermo.repubblica.it|data=19 aprile 2010|accesso=29 novembre 2011}}</ref>.
 
In [[Sicilia]] hanno aderito a G.I sette tra deputati e assessori regionali del gruppo "''PdL Sicilia''", mantenendo il sostegno al presidente della Regione, Raffaele Lombardo, in contrapposizione al gruppo ufficiale del PdL. Nell'ottobre 2010 hanno ufficialmente costituito il gruppo di FLI.
 
Fin dalla sua nascita Generazione Italia, unitamente alla [[Fondazione Farefuturo]], si adopera per la nascita e la rappresentazione di una destra [[europeismo|eurpeista]], [[liberalismo|liberale]], e [[laicità|laica]]. La collaborazione di statisti quali [[Nicolas Sarkozy]], [[David Cameron]], [[José María Aznar|Aznar]] è infine preziosa.
 
Secondo il regolamento interno «Generazione Italia vuole essere un aggregatore intergenerazionale rivolto a tutti coloro che hanno voglia di impegnarsi per l'Italia, con un'attenzione particolare ai giovani che non vogliono limitarsi a subire il futuro del loro Paese ma hanno il coraggio e la passione di immaginarlo»<ref name=regolamento>{{cita web|http://www.generazioneitalia.it/regolamento-interno|Generazione Italia - Regolamento interno|11 maggio 2010}}</ref>.