Programma di armamento biologico sovietico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Rimuovo wikilink in template di citazione (vd. Template:Cita libro/man |
le accademie non russano e non esistono "delle scienze sovietiche" |
||
Riga 2:
È oramai noto l'utilizzo a scopi militari di [[Antrace]], [[tifo]], vaiolo, [[tularemia]], vari [[agente patogeno|agenti patogeni]] e numerosi altri virus e malattie.
Sembra che a tutt'oggi la [[Russia]] abbia ereditato la maggior parte delle [[arma biologica|armi biologiche]] sviluppate durante la [[guerra fredda]].
L'istituzione delle organizzazioni civili e militari era ordinato dai vari [[ministero della Difesa|ministeri della Difesa]], dell'[[ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali|agricoltura]] e della [[ministero della salute|salute]], la gestione infine era nelle mani dell'[[
== Cronologia dei fatti ==
Riga 32:
Nel [[1972]], la ''convenzione sulle armi biologiche'' ha imposto numerose restrizioni al riguardo, questa tipologia di armi viene dichiarata fuori legge e di tipo [[terrorismo|terroristico]]; nonostante ciò l'[[Unione Sovietica]] e gli [[USA]] hanno continuato ininterrottamente la produzione in serie di queste armi.
Nello stesso anno, i vari ministri della difesa, dell'agricoltura e della salute con la collaborazione dell'[[
== Progetto "Ecologia" ==
| |||