Wikipedia:VisualEditor/Commenti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 259:
:::Avrei potuto inserire il testo nel parametro (come poi ho fatto, quando ho capito che non funzionava) anche con le parentesi quadre ma non ero sicuro che avrebbe funzionato, non sapendo come funzioni quella maschera.
:::E soprattutto allora così bisogna conoscere comunque il codice wiki (anche per una modifica così abbastanza di base, immagino che per modifiche molto complesse come creare template molto complessi sia inevitabile, ma quello non lo fanno di certo utenti che non si sono studiati per bene le cose, o almeno spero), e questo vanifica buona parte dell'utilità del VisualEditor (utilità che è ulteriormente meno, se c'è il rischio di fare involontariamente danni, come ho scritto nella discussione sotto).
:::Non ho capito, o meglio non mi torna, l'esempio del poster appeso in camera: anche quando seleziono per rendere in grassetto una parte del testo, l'editor non sa ancora se voglio fare quello o invece in corsivo o un wikilink o un pedice o un sottotitolo o un elenco puntato (ho controllato ora e questi ultimi due esempi funzionano però a livello di paragrafo. Comunque capisce a quale parte della voce ci si sta riferendo). Certo c'è il problema che nel template ci sono più parametri, ma perlomeno nei casi abbastanza semplici a cui mi riferisco (avvisi nelle voci) e che mi vengono in mente, c'è sempre solo un parametro in cui può andare il testo evidenziato nella voce (Citazione necessaria non ricordo se abbia altri parametri, altri template ad es. P hanno anche altri parametri ma ciò che è evidenziato nella voce non va di certo nel parametro data o in quello argomento). Non so come la maschera d'inclusione capisca i parametri dei template (non sempre funziona, vedere 2 discussioni sotto sul template Spostare), si tratterebbe di aggiungere (se non è già specificato) un parametro al parametro (gulp!) in cui va il testo selezionato per indicare alla maschera di usare quello.
:::Per la terza risposta, se taglio dalla voce e incollo nella maschera, mi perdo la formattazione (wikilink, in questo caso).
:::In alternativa o meglio in aggiunta i vorrebbe un modo per passare momentaneamente al vecchio metodo, magari solo per il template in questione o per il testo selezionato o per la sezione (un modo c'è, l'ho trovato nascosto nel pulsante con le tre lineette a fianco ad annulla -pulsante che con quel simbolo pensavo fosse l'allineamento: centrato, a destra, a sinistra, ...- ma non solo funziona su tutta la voce, ma soprattutto è vero che mantiene le modifiche già fatte e questo è buono, ma poi non si può più tornare indietro al nuovo metodo ad es. dopo aver terminato d'inserire il template, bisogna per forza salvare.)
:::Grazie a tutti per le risposte e per l'attenzione, scusate se mi sono dilungato ma spero di essere riuscito così a far capire cosa immagina e si aspetta una che non conosce questo metodo. --[[Speciale:Contributi/109.54.31.46|109.54.31.46]] ([[User talk:109.54.31.46|msg]]) 11:35, 6 gen 2014 (CET)
 
== Problemi includendo Citazione necessaria ==