Codex diplomaticus cajetanus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tolgo la divagazione sul copyright della pizza, da riconoscere a Gaeta, sia perché è fuori argomento, sia perché il sito GaeTavola.org non è una valida fonte
Riga 16:
L'area descritta nel codice è quella ricoperta dal Ducato di Gaeta nel [[X secolo]] che andava da [[Fondi]] al [[Garigliano]] e le aree attigue: si può quindi considerare il ''Codex'' come un'opera storica fondamentale per un territorio racchiuso tra [[Terracina]], [[Aquino]], [[Cassino]], il [[Garigliano]] e la [[Isole ponziane]]. Vengono citate molte località minori del [[basso Lazio]] che ancora oggi conservano gli antichi nomi.
 
==Fonti bibliografia ==
*[[Salvatore Riciniello]], ''Codice Diplomatico Gaetano Vol I, II, III, IV, V, VI'', La Poligrafica 1987
 
==Voci Correlato==