Coda lunga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
tolgo la curiosità: non riesco a cogliere l'attinenza con il tema della voce: per un eventuale recupero, la sposto in discussione dove qualcun altro potrà valutarne un reinserimento più integrato nel testo
Riga 29:
== Pay Per Click e Coda lunga ==
L'esecuzione "della strategia della coda lunga" è critica per il successo di una campagna pay-per-click: grazie ad una simile impostazione è infatti possibile raggiungere efficienze di costo puntando su frasi composte da più parole (ad es., 'maglietta cotone bianca diesel') piuttosto che su singole parole chiavi (ad es., 'cotone' oppure 'diesel').
 
== Curiosità ==
* Dopo essere stato scoperto dalla rivista Virginia Quaterly Review, [[Chris Anderson]] ha ammesso pubblicamente di aver copiato da Wikipedia alcuni passaggi inseriti nel suo ultimo libro sul mercato gratuito, ''Gratis - Free. The Past and Future of a Radical Price''. L'autore aveva così palesemente attinto dall'enciclopedia libera da aver lasciato intatti anche gli errori di battitura. Per difendersi, ha sostenuto di non aver dichiarato la fonte sul libro perché l'editore era "preoccupato dalla natura mutevole di Wikipedia"<ref>[http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tmplrubriche/tecnologia/grubrica.asp?ID_blog=30&ID_articolo=6343&ID_sezione=&sezione= articolo su La Stampa]</ref>.
 
== Note ==