Sana'a: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
{{S|Yemen}}
{{Geobox_nomeCitta|San'a}}
[[Immagine:Sanaa.JPG|thumb|right|150px|San'a]]
{{Geobox panorama|Sanaa.JPG}}
{{Geobox suddivisione amministrativa|Governatorato|Governatorato di San'a}}
{{Geobox_stato_bandiera|YEM}}
{{Geobox_Coordinate_linkate|15|35|N|44|20|E|}}
{{Geobox popolazione|abitanti=1.747.627|anno=2004|densità=}}
{{Geobox_fine}}
 
 
'''San'a''' (427.187 ab.), già capitale dello [[Yemen del Nord]], dal [[1990]] è la capitale dello [[Yemen]] riunificato. Situata al centro di un vasto altopiano, è cinta da mura e con tipici palazzi yemeniti a più piani; centro commerciale, culturale ed economico del Paese. È divisa da mura interne in tre quartieri (arabo, turco ed ebreo).
 
Secondo la [[tradizione]] la fondazione della città risale a tempi biblici; fu fondata da [[Sem (Bibbia)|Sem]], figlio maggiore di [[Noè]] e capostipite delle popolazioni semite, il quale dopo aver abbandonato il suo paese trovò prima il Rub al-Khall, il terribile [[deserto]] arabico, e successivamente una terra di alte montagne e valli fertili e decise di fondare una città: Sana'a.