Ciro Paglia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 23:
Dal carcere di [[Poggioreale]] in cui si trovava rinchiuso, Cutolo replicò con una lettera densa di minacce per l'incolumità del giornalista e dei suoi cari. In conseguenza di ciò Ciro Paglia fu dotato di una scorta.
 
Il 31 marzo 1981 la sua amante Anna Parlato Grimaldi fu uccisa davanti alla propria abitazione a Napoli. Per l'omicidio fu arrestata e processata la moglie di PagliPaglia, Elena Massa, giornalista - come la Grimaldi - al [[Mattino]], ma venne in seguito assolta. Successivamente si disse che il delitto era stato commesso per sbaglio dalla [[camorra]]. Ancora oggi non si conosce il nomecaso deglirimane assassiniinsoluto.
 
Ciro Paglia visse sotto scorta fino al [[1982]], anno in cui fu nominato capo della redazione romana del Mattino e si trasferì nella [[Roma|capitale]]. Rientrò a Napoli solo nel 1986, quando Cutolo non era più una minaccia in quanto si trovava all'[[Carcere dell'Asinara|Asinara]] da anni, sempre più isolato dalla propria organizzazione, oltretutto decimata dal maxi-blitz del 17 giugno [[1983]].