Gaio Petelio Libone Visolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia |
|||
Riga 47:
Nel [[360 a.C.]] fu eletto [[console romano|console]] con il collega [[Marco Fabio Ambusto (console 360 a.C.)|Marco Fabio Ambusto]]<ref>Tito Livio, Ab Urbe condita, VII, 11, che però cita come console C. Poetelius Balbus e non Gaio Petelio Libone Visolo.</ref>.
Mentre a Marco fu affidato il comdando della campagna contro gli Ernici, a Gaio Petelio fu affidato il comando della campagna
Nel [[346 a.C.]] fu eletto [[console romano|console]] per la seconda volta, con il collega [[Marco Valerio Corvo]],<ref>[[Tito Livio|Livio]], ''[[Ab Urbe condita libri]]'', VII, 27.</ref> cui fu affidata la campagna militare con i [[Volsci]].
|