HACCP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
... CE 852/2004, è stato introdotto in Italia il sistema HACCP che, introducendo (>> PROMUOVENDO / si evita ripetizione) il concetto di prevenzione...
+Localismo
Riga 1:
{{L|Diritto|gennaio 2014}}
L<nowiki>'</nowiki>'''HACCP''' ('''''Hazard Analysis and Critical Control Points''''', letteralmente «Analisi del Pericolo e Controllo dei Punti Critici») è un sistema che previene i pericoli di contaminazione alimentare. Esso si basa sul [[monitoraggio]] dei punti della lavorazione degli alimenti in cui si prospetta un [[pericolo]] di contaminazione sia di natura biologica che chimica o fisica.
È sistematico ed ha basi scientifiche. La sua finalità è quella di individuare ed analizzare pericoli e mettere a punto sistemi adatti per il loro controllo (inteso nell'accezione di "regolazione").