Cinzia Forte: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Colombaros (discussione | contributi)
Colombaros (discussione | contributi)
Riga 21:
 
Dopo gli inizi come soprano di coloratura ha allargato il repertorio verso ruoli più lirici mantenendo sempre il belcanto come punto di riferimento, ma spaziando anche dalla musica del XVII secolo fino a prime assolute di compositori contemporanei. Ha lavorato, fra gli altri, con direttori quali Claudio Abbado, Bruno Campanella, Riccardo Chailly, Myun Wun Chung, Jesus Lopez Cobos, Daniele Gatti, Gianluigi Gelmetti, Renè Jacobs, Jeffrey Tate, Franz Welser-Möst, Michele Mariotti e registi fra cui Roberto De Simone, Willy Decker, Dario Fo, Michael Hampe, Mario Martone, Pierluigi Pizzi, Luca Ronconi, Emilio Sagi, Jerome Savary, Graham Vick, Franco Zeffirelli, Alfonso Antoniozzi.
 
Per il [[Teatro La Fenice]] di [[Venezia]] al PalaFenice al [[Tronchetto]] nel [[1997]] è [[Lucia di Lammermoor]], nel [[1998]] Ninetta in [[La gazza ladra]] con Lorenzo Regazzo e Diana ne L'Orione di [[Francesco Cavalli]] con [[Sara Mingardo]] al [[Teatro stabile del Veneto Carlo Goldoni]].
 
Nel [[2001]] è Lisa nella prima rappresentazione di [[La Sonnambula]] con [[Michele Pertusi]], [[Natalie Dessay]] e [[Juan Diego Flórez]] al [[Teatro alla Scala]] di [[Milano]].