Assedio di Ciudad Rodrigo (1812): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
nuova voce tradotta da en.wiki
 
Riga 25:
Nell''''assedio di Ciudad Rodrigo,''' (7–20 gennaio 1812) l'[[esercito anglo-portoghese]] del [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|visconte Wellington]] assediò la guarnigione francese della città comandata dal [[generale di brigata]] [[Jean Léonard Barrié]]. Dopo l'apertura di due [[breccia|brecce]] nelle mura grazie all'artiglieria pesante britannica, la fortezza fu vittoriosamente assaltata la sera del 19 gennaio 1812. Dopo l'entrata in città, le truppe britanniche saccheggiarono per ore prima che l'ordine fosse ristabilito. L'esercito di Wellington subì circa 1700 caduti, compresi i due generali uccisi. Dal punto di vista strategico, la caduta della fortezza aprì la rotta verso il nord della Spagna occupata dai francesi. Un primo [[assedio di Rodrigo (1810)|assedio di Ciudad Rodrigo]] era avvenuto nel 1810, quando i francesi avevano conquistato la città allora controllata dagli spagnoli.
 
==Operazioni preliminari==
==Preliminary operations==
All'interno della sua strategia in Spagna, [[Napoleone Bonaparte]] aveva ordinato al maresciallo [[Auguste Marmont]] di mandare 10 000 uomini in aiuto di [[Louis Gabriel Suchet]] per la conquista di [[Valencia]], ed altri 4000 a rinforzare la riserva centrale. Quando Wellington seppe che Marmont aveva mandato uomini verso est, si diresse verso [[Ciudad Rodrigo]] giungendovi l'8 gennaio.
 
Ciudad Rodrigo era una fortezza di seconda classe cintata da [[mura (architettura)|mura]] alte dieci metri in "cattiva muratura, senza rinforzi, e con parapetti deboli e bastioni sottili". La città era dominata a nord da una collina alta 200 metri chiamata Grand Teson, su cui i francesi avevano costruito una [[ridotta]]. La guarnigione di 200 uomini di Barrié era troppo scarna per poter organizzare una buona resistenza. La guarnigione francese comprendeva singoli battaglioni del 34° e 113° reggimento di fanteria, un plotone di zappatori e solo 167 artiglieri a manovrare 153 cannoni.
As part of his strategy in Spain, [[Napoleon]] ordered Marshal [[Auguste Marmont]] to send 10,000 troops to help Marshal [[Louis Gabriel Suchet|Louis Suchet]]'s forces capture [[Valencia, Spain|Valencia]] and 4,000 more to reinforce the central reserve. When Wellington received news that Marmont's Army of Portugal sent forces eastward, he moved on [[Ciudad Rodrigo]] and invested the place on 8 January.
 
L'8 gennaio la [[divisione leggera]] attaccò e conquistò la ridotta del Grand Teson, iniziando a scavare posizioni per l'artiglieria. Lo scavo del suolo roccioso nottetempo era un azzardo. Ogni volta che un piccone colpiva una roccia, la scintilla prodotta permetteva un tiro preciso ai francesi. Il convento di Santa Cruz fu assaltato il 13 gennaio dai [[King's German Legion|KGL]]<ref>Beamish p 31</ref> e da una compagnia del 60°, e fu conquistato il 14 gennaio. Le batterie che aprirono il fuoco il 14 gennaio erano composte da ventitré pezzi da 24 libbre e da quattro cannoni da assedio da 18 libbre. Nel giro di cinque giorni spararono 9500 colpi aprendo due brecce. Wellington ordinò un assalto la notte del 19 gennaio.
Ciudad Rodrigo was a second class fortress with a 32-foot high main wall built of "bad masonry, without flanks, and with weak parapets and narrow ramparts." The city being dominated by the 600-foot high Grand Teson hill to the north, the French built a redoubt there. Barrié's 2,000-man garrison was far too weak to properly man the defences. The French garrison included single battalions of the 34th Light and 113th Line Infantry Regiments, a platoon of sappers and only 167 artillerists to man 153 cannons.
 
On 8 January, the [[Light Division]] stormed and took the Grand Teson redoubt and began digging positions for the breaching batteries. Digging in the rocky soil at night caused a peculiar hazard. When a pickax struck a stone, the resulting spark drew accurate French fire. The Santa Cruz Convent was stormed on 13 January by the [[King's German Legion|KGL]]<ref>Beamish p 31</ref>and one company of the 60th; the San Francisco Convent fell on 14 January. The batteries, which opened fire on 14 January, included twenty-three 24-lb and four 18-lb siege cannon. In five days, they fired over 9,500 rounds and opened two effective breaches. Wellington ordered an assault for the night of 19 January.
 
==The storm==