Wikipedia:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Cotton/2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gce (discussione | contributi) →Pareri: Intervento minore |
→Pareri: re fuori crono |
||
Riga 20:
**Come già altri hanno avuto modo di osservare una, se non la, delle attività prevalenti di Gce è mettere in cancellazione con cadenza quotidiana voci segnalate come da aiutare. Lo fa sempre con la stessa formula e, cosa che gli ho già fatto notare in passato con toni diversi (non trovo il link, credevo di averlo fatto in talk ma evidentemente è stato in una delle procedure), spesso lo fa male nel senso che procede automaticamente, a prescindere dal soggetto che in realtà può appare enciclopedico a prima vista, e talvolta anche dal contenuto della voce che capita possa essere o resa stub con un intervento di quattro parole di numero (fatica ben minore e più utile di aprire una procedura) o che stub lo sia già e semplicemente l'avviso messo da chissà chi e chissà quando è incongruo. Risultato? Una quantità più che notevole ed evitabile di procedure chiuse in nulla e perdita di tempo per la comunità. Nonostante tutto procede per la sua strada. Ora, già questo non è modo di operare di un utente esperto, ma prendiamo la procedura in questione. L'ha aperta con la consueta motivazione diciamo "tecnica". Harlock81 al momento di chiudere si rende conto che si tratta di uno di quei casi di cui sopra, ovvero era già uno stub così com'era e rifiuta di cancellare anche se il tempo per gli interventi (era andata deserta) era scaduto. Scelta perfetta a tutela dell'enciclopedia: i contenuti vengono prima delle procedure. Gce però protesta e dice che il tempo era scaduto e bisogna cancellare in ogni caso. Ora, a casa mia, quando si protesta lo si fa perché si vuole ottenere un risultato. Qui qual'è? Stando alle motivazione Gce non ha particolare interesse nel cancellare la voce, l'ha proposta a mo' di procedura automatica standard. Quindi? Quindi lo ribadisco, fa così perché sta giocando: se la voce viene cancellata ha vinto lui, se resta ha perso e quindi protesta. Non è questo il modo di approcciarsi qui. Qui va molto bene divertirsi, anzi direi che è fondamentale, ma non si gioca e spero la differenza sia chiara. Detto a margine, e ricordo con chiarezza di averlo già indicato a lui, da quando ha ottenuto quel dannato Wikioscar di cui si fregia nella firma, per me la qualità dei suoi contributi è andata a picco. Prima atteggiamenti e modi errati di fare come quelli che ho descritto non li aveva. Mi auguro davvero che a maggio non venga più assegnato a nessuno quel premio che, nato come scherzo, sta trasformandosi in un danno.
**Passiamo al generale. Purtroppo la riforma delle pdc che prevedeva l'introduzione del metodo consensuale sta mostrando la corda. Nei fatti, negli ultimi tempi, il risultato è che mentre chi propende per il mantenimento di una voce deve davvero argomentare la propria posizione, chi vuole cancellare è sostanzialmente autorizzato a scrivere a sostegno della propria tesi qualsiasi fesseria (non dico che lo facciano tutti e sempre, ma se vogliono possono, questo sì), che va sempre bene. Alla fine una parte deve argomentare, l'altra in pratica continua a votare. Ottimo esempio la procedura citata da Euphydryas (non potevi tenerti il vecchio nome o sceglierne uno che non sembrasse una sciarada?) Una valanga di gente straparla tranquillamente di un C4 che non stava palesemente in piedi, ma passano per argomentazioni corrette. Un utente, [[Utente:Rrronny|Rrronny]], oltre a uscirsene con trovate paradossali come la necessità di "fonti straniere" (???) arriva ad andare a piazzare in voce avvisi privi di senso per screditarla. Qualcun gli dice qualcosa? Naturalmente no. Arriva ad esprimersi un utente che mai e dicasi mai aveva fatto prima un edit di argomento diverso da quello del suo sport preferito. Come faccio osservare che la cosa è ben strana, ecco che arriva [[Utente:Vituzzu|noto sysop]] a dire all'utente di non darmi corda. Peccato che lo stesso in genere quando in votazioni vede voti strani (che non votano come piace a lui) fa il diavolo a 4 (non fatemi cercare link per carità di patria). Al contempo non c'è uno o quasi dei pochi pareri favorevoli al mantenimento che non venga attaccato o nel migliore dei casi commentato. Al tirar delle somme, in un clima del genere, ovvio, il problema non possono che essere sistematicamente i miei commenti o quelli di [[Utente:Vito.Vita|Vito vita]], i due, tra i pochi "giapponesi" rimasti da quelle parti a sostenere una visione diversa dal coro, con la lingua un po' più lunga. --'''''[[Utente:Cotton|<span style="color:#000000;">Cotton</span>]] <sup>[[Discussioni utente:Cotton|<span style="color:#708090;">Segnali di fumo</span>]]</sup>''''' 19:23, 10 gen 2014 (CET)
*:::(fuori crono) Cotton, io mi scelgo il nome che più mi aggrada, per motivi di cui non devo dar conto a te: e se a te non piace, d'ora in avanti puoi evitare di nominarmi. Grazie. (A latere, questa uscita sgradevole, e fuori luogo in questa sede, è per me è un'ulteriore conferma dell'opinione che mi son fatta e che ho già espresso).--'''''[[Utente:Euphydryas|<span style="color:#0000CC;">Euphydryas</span>]]''''' [[Discussioni utente:Euphydryas|<span style="color:#ff6347">(''msg'')</span>]] 21:55, 10 gen 2014 (CET)
**:Capisco e in parte condivido il discorso sul parziale fallimento delle PdC perché alcuni utenti (da entrambe le parti, solo che quelli che chiedono il mantenimento sono più efficacemente corretti e invitati, giustamente, ad argomentare) non hanno recepito il passaggio al sistema consensuale. Ma non capisco (sul serio e senza polemica) perché questo autorizzerebbe te e altri (che [[WP:Richieste di pareri/Comportamenti degli utenti/Dry Martini e Kirk39|sanno già come la penso riguardo il loro approccio alle discussioni]] e che mi risulta abbiano abbassato i toni) a far deragliare la discussione con toni a volte solo fastidiosi, altre volte molto peggio. Anche in questo commento, comunque, potevi usare meglio parte dei byte, se posso permettermi. D'accordo con te che da un po' di tempo si è perso il senso della misura quando si parla di Wikioscar, prova ne è che l'anno scorso finalmente qualcuno (Nicolabel? son troppo pigro per andare a controllare :) ) ha proposto di gambizzarne qualcuno. Ma adesso OT ci sto andando io :P --[[User:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia">'''Dry Martini'''</span>]] [[User talk:Dry Martini|<span style="font-family:Georgia"><small>''confidati col barista''</small></span>]] 19:47, 10 gen 2014 (CET)
*L'avviso è il sistema di notifiche: serviva necessariamente un avviso scritto sulla pagina utente? Pensavo non fosse necessario, ma se sì ne prendo atto e me ne scuso. Tornando all'argomento: il fatto che stia giocando con le procedure continua ad essere una tua accusa infondata, a dimostrazione che continui a vedere le cose in malafede (il mio scopo era svuotare la [[:Categoria:Aiutare]] in quanto non ritenevo accettabile che ci fossero più di 600 voci spalmate su 11 categorie, e su quelle che ne ha viste in procedura c'erano almeno il doppio cui ho tolto il template senza alcuna procedura perché non serviva più, e questo l'ho scritto a Pequod76; oltretutto, ho smesso da alcuni giorni di mia iniziativa), soprattutto perché vedi giochi e raccolte di presunti punti laddove non ce ne sono (per giocare e raccogliere punti esistono appositi siti per farlo), quando più che altro si palesa che seguo le regole in maniera un po' rigida. Che la qualità dei miei contributi sia calata da maggio 2013 è un'impressione tua, cosa già ribadita in passato in un'altra procedura (che ha segnato sì la fine delle voci con E proposte per la cancellazione, salvo poche eccezioni) e dimostrata dal fatto che da maggio ho creato 8 Portali, cosa che mai avevo fatto prima, ed ho proposto con successo due Festival della Qualità (quello del mese scorso e quello di questo mese), anche questa attività mai fatta prima da me; come ti ho scritto in passato, il numero di proposte di cancellazione all'epoca era diminuito (è risalito da novembre, quando ho cercato di svuotare la [[:Categoria:Aiutare]]), dato che a fine 2012 - inizio 2013 erano ben più delle 5 al giorno che mi sono posto come limite. Per il Wikioscar: cancellavo anche prima e se vuoi cancellare il Wikioscar del censore non me ne importa un granché, non mi dannerò per questo. --[[Utente:Gce|<span style="color:green;">G</span><span style="color:grey;">c</span><span style="color:red;">e</span>]] ([[Discussioni utente:Gce|<span style="color:green;">Il Vile</span> <span style="color:red;">Censore Mascarato</span> 2013]]) 20:34, 10 gen 2014 (CET)
|