Ramses IX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.30 - Disambigua corretto un collegamento - Horo |
uniformati template |
||
Riga 1:
{{Avvisounicode}}
{{Monarca
|nome = Ramesse IX
|titolo = Re dell'Alto e Basso Egitto
|immagine = Ramses IX Karnak.jpg
|legenda = Ramesse IX in un rilievo a [[Karnak]].
|regno = [[Nuovo Regno dell'Egitto|Nuovo Regno]]
|incoronazione = [[1125 a.C.]]
|investitura =
|nome completo =
|altrititoli =
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|data di morte = [[1107 a.C.]]
|luogo di morte =
|luogo di sepoltura =[[Valle dei Re]], tomba [[KV6]]
|data di sepoltura =
|sepoltura =
|predecessore = [[Ramesse VIII]]
|erede =
|successore = [[Ramesse X]]
|consorte = Baketurel
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = Ramesse X
|casa reale =
|dinastia = [[XX dinastia egizia]]
|motto reale =
|padre =
|madre =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Ramesse IX
|Cognome =
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = [[1107 a.C.]]
|Attività = sovrano
|Epoca =
|Categorie = no
|Nazionalità = egizio
|FineIncipit = è stato un [[faraone]] della [[XX dinastia egizia]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
==Biografia==
Come per il suo predecessore anche per Ramesse IX non sono chiari quali fossero i suoi legami con la famiglia reale e quindi, di conseguenza, la sua posizione come pretendente al trono. Secondo un'ipotesi, non verificata con sicurezza, potrebbe essere stato figlio di Montuherkhepshaf, figlio a sua volta di [[Ramesse III]]. A detta di altri studiosi ([[Kenneth Kitchen|Kitchen]]) potrebbe essere stato figlio di [[Ramesse VII]] o addirittura (E.F. Wente) di [[Ramesse VIII]]. Secondo un'altra ipotesi si tratterebbe di un figlio di Ramesse III.
Ramesse IX, nei testi che ci sono pervenuti, onorò la memoria di [[Ramesse VI]] e di Ramesse VII ma ignorò del tutto il suo diretto predecessore.<br/>
Durante i suoi 18 anni di regno la situazione interna dell'Egitto permase precaria ed anche in [[Nubia]] si ebbero rivolte sedate solamente grazie all'intervento delle tribù dei [[Nehesy]], da sempre alleate dell'[[Egitto]].
Nel 10º anno di regno di Ramesse IX si verificò un evento che può essere considerato il precursore dei problemi che porteranno alla dissoluzione dello stato unitario al termine del Nuovo regno: [[Amenhotep (Primo Profeta)|Amenhotep]], ''[[Primo Profeta di Amon]]'', si fece rappresentare, in un rilievo, con la ''stessa'' statura del sovrano violando così l'ancestrale gerarchia iconografica e sottintendendo una uguale dignità. Anche se in questo caso il potere reale fu ancora sufficiente per allontanare Amenhotep dal suo incarico, il fatto fu una riprova dello ''status quo'' per cui il controllo di buona parte dell'[[Alto Egitto]] era nelle mani del clero [[Tebe (Egitto)|tebano]].
Ramesse IX fu sepolto nella [[Valle dei Re]] nella tomba conosciuta come [[KV6]] ma la sua [[mummia]] venne ritrovata nella tomba [[DB320]] del rifugio di [[Deir el-Bahari]].
[[File:RamessesIX-Relief MetropolitanMuseum.png|thumb|300px|center|Rilievo raffigurante Ramesse IX. [[Metropolitan Museum]].]]
==Titolatura==
Riga 49 ⟶ 90:
|significatoR=Nato da Ra, apparso a Tebe, amato da [[Amon]]
}}
==Datazioni alternative==
{|class="wikitable" style="margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|- bgcolor="EFEFEF"
Riga 85 ⟶ 114:
|[[Ian Shaw|Shaw]]
|1126 a.C. - 1108 a.C.
|-
|[[Aidan Dodson|Dodson]]
Riga 95 ⟶ 121:
|[[1021 a.C.]] - [[1103 a.C.]]
|}
==Bibliografia==
* Federico Arborio Mella, ''L'Egitto dei faraoni'', Milano, Mursia, 1976 ISBN 88-425-3328-9
* Franco Cimmino, ''Dizionario delle dinastie faraoniche'', Bologna, Bompiani, 2003 ISBN 88-452-5531-X
* [[Alan Gardiner]], ''La civiltà egizia'', Torino, Einaudi, 1997 ISBN 88-06-13913-4
* Alfred Heuss ''et al.'', ''I Propilei''. I, Verona, Mondadori, 1980
* Università di Cambridge, ''Storia Antica. II, 3. Il Medio Oriente e l'area Egea 1380-1000 a.C.'', Milano, Il Saggiatore, 1975
Riga 119 ⟶ 136:
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
*{{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html
*{{de}}http://www.eglyphica.de/egpharaonen
{{Box successione
|tipologia = regnante
|carica = [[Signore dell'Alto e del Basso Egitto]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[1125 a.C.|1107]] - [[1107 a.C.]]
|precedente = [[Ramesse VIII]]
|successivo = [[Ramesse X]]
}}
{{Portale|biografie|storia|valle del Nilo}}
[[Categoria:Sovrani della XX dinastia egizia]]
|