Ariel Sharon: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
ripetizioni |
||
Riga 76:
Proveniente dai ranghi dell'esercito, dove ha raggiunto il grado di generale, è stato l'undicesimo [[Elenco di primi ministri israeliani|primo ministro]] di [[Israele]]: ha ricoperto tale incarico dal marzo [[2001]] all'aprile [[2006]], quando è stato ufficialmente destituito a causa del persistente stato di [[coma]], e successivamente [[stato vegetativo]], in cui è entrato nel gennaio dello stesso anno a seguito di una grave [[emorragia cerebrale]].
Durante la sua lunga carriera, Sharon è stato una figura controversa secondo molte opinioni, all'interno e all'esterno di Israele. Secondo la [[Commissione Kahan]], stabilita dal governo israeliano per investigare la sua
Durante la sua carriera di Primo Ministro, le politiche di Sharon causarono una frattura con il partito [[Likud]], portando Sharon a lasciare il Likud per formare il nuovo partito [[Kadima]]. Sharon divenne così il primo Primo Ministro di Israele a non appartenere né al [[Partito Laburista (Israele)|partito Laburista]] né al Likud, i due partiti tradizionalmente dominanti la scena politica israeliana. Il nuovo partito creato da Sharon, sotto la guida di [[Ehud Olmert]] a seguito della malattia di Sharon durante la campagna elettorale, vinse la maggioranza dei seggi della [[Knesset]] nelle elezioni del [[2006]] e del [[2009]].
|