Rivaroxaban: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta riferimento bibliografico
Usi clinici: dal 2013 è prescrivibile e mutuabile in italia per la prevenzione dell'ictus, trombosi in sostituzione del wafarin nei casi stabiliti dal medico
Riga 39:
* la prevenzione dell'ictus e dell'embolia sistemica in pazienti adulti con fibrillazione atriale (FA) non-valvolare, con uno o più fattori di rischio (ad esempio ipertensione arteriosa, insufficienza cardiaca congestizia, età maggiore di 75 anni, diabete mellito, stroke precedenti o pregressi TIA)<ref name="pmid20520539">{{Cita pubblicazione | cognome = Piccini | nome = JP. | coautori = RD. Lopes; KW. Mahaffey | titolo = Oral factor Xa inhibitors for the prevention of stroke in atrial fibrillation. | rivista = Curr Opin Cardiol | volume = 25 | numero = 4 | pagine = 312-20 | mese = Jul | anno = 2010 | doi = 10.1097/HCO.0b013e32833a524f | id = PMID 20520539 }}</ref><ref name="pmid20645985">{{Cita pubblicazione | cognome = Bereznicki | nome = LR. | coautori = GM. Peterson | titolo = New antithrombotics for atrial fibrillation. | rivista = Cardiovasc Ther | volume = 28 | numero = 5 | pagine = 278-86 | mese = Oct | anno = 2010 | doi = 10.1111/j.1755-5922.2010.00209.x | id = PMID 20645985 }}</ref><ref name="pmid21064013">{{Cita pubblicazione | cognome = Baumhäkel | nome = M. | coautori = SH. Schirmer; M. Böhm | titolo = [Novel anticoagulants for stroke prevention in atrial fibrillation]. | rivista = Dtsch Med Wochenschr | volume = 135 | numero = 46 | pagine = 2304-8 | mese = Nov | anno = 2010 | doi = 10.1055/s-0030-1267516 | id = PMID 21064013 }}</ref><ref name="pmid22893338">{{Cita pubblicazione | cognome = Kosar | nome = L. | coautori = M. Jin; R. Kamrul; B. Schuster | titolo = Oral anticoagulation in atrial fibrillation: balancing the risk of stroke with the risk of bleed. | rivista = Can Fam Physician | volume = 58 | numero = 8 | pagine = 850-8 | mese = Aug | anno = 2012 | doi = | id = PMID 22893338 }}</ref>
* il trattamento della trombosi venosa profonda (TVP) e la prevenzione della TVP recidivante e dell'embolia polmonare (EP) a seguito di una trombosi venosa profonda acuta, nei soggetti adulti.<ref name="pmid22834998">{{Cita pubblicazione | cognome = Prandoni | nome = P. | coautori = | titolo = Anticoagulant treatment of pulmonary embolism: impact and implications of the EINSTEIN PE study. | rivista = Eur J Haematol | volume = 89 | numero = 4 | pagine = 281-7 | mese = Oct | anno = 2012 | doi = 10.1111/ejh.12002 | id = PMID 22834998 }}</ref><ref name="pmid22371186">{{Cita pubblicazione | cognome = Cohen | nome = AT. | coautori = M. Dobromirski | titolo = The use of rivaroxaban for short- and long-term treatment of venous thromboembolism. | rivista = Thromb Haemost | volume = 107 | numero = 6 | pagine = 1035-43 | mese = Jun | anno = 2012 | doi = 10.1160/TH11-12-0859 | id = PMID 22371186 }}</ref><ref name="pmid21605928">{{Cita pubblicazione | cognome = Brenner | nome = B. | coautori = R. Hoffman | titolo = Emerging options in the treatment of deep vein thrombosis and pulmonary embolism. | rivista = Blood Rev | volume = 25 | numero = 5 | pagine = 215-21 | mese = Sep | anno = 2011 | doi = 10.1016/j.blre.2011.04.003 | id = PMID 21605928 }}</ref>
 
In Italiaper le precedenti patologie è prescrivibile dal 2013, recependo così le statuizione della Commissione europea.
 
Nella prevenzione del tromboembolismo venoso post interventi chirurgici e nel trattamento del tromboembolismo acuto venoso ed arterioso è possibile ricorrere anche ad altri farmaci, quali ad esempio l'eparina, le eparine a basso peso molecolare e gli antagonisti della vitamina K, che sono attualmente considerati gli anticoagulanti di scelta. Non è pertanto ancora completamente definito quale sia il reale campo di applicazione della nuova classe di anticoagulanti, gli inibitori diretti del fattore Xa.<ref name="pmid19888525">{{Cita pubblicazione | cognome = Laux | nome = V. | coautori = E. Perzborn; S. Heitmeier; G. von Degenfeld; E. Dittrich-Wengenroth; A. Buchmüller; C. Gerdes; F. Misselwitz | titolo = Direct inhibitors of coagulation proteins - the end of the heparin and low-molecular-weight heparin era for anticoagulant therapy? | rivista = Thromb Haemost | volume = 102 | numero = 5 | pagine = 892-9 | mese = Nov | anno = 2009 | doi = 10.1160/TH09-02-0134 | id = PMID 19888525 }}</ref><ref name="pmid21397931">{{Cita pubblicazione | cognome = Turun | nome = S. | coautori = L. Banghua; Y. Yuan; L. Zhenhui; N. Ying; C. Jin | titolo = A systematic review of rivaroxaban versus enoxaparin in the prevention of venous thromboembolism after hip or knee replacement. | rivista = Thromb Res | volume = 127 | numero = 6 | pagine = 525-34 | mese = Jun | anno = 2011 | doi = 10.1016/j.thromres.2011.01.016 | id = PMID 21397931 }}</ref>