Trio Lescano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Bieco blu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 21:
|correlati=[[Boswell Sisters]]
}}
Il '''trio Lescano''' fu un [[girl group|gruppo vocale femminile]] di origine [[Paesi Bassi|olandese]]-[[ungheria|ungherese]]<ref>http://www.galleriadellacanzone.it/canzoni/anni30/schede/gelosia/interpreti.htm</ref> di [[lingua italiana]], originariamente composto dalle sorelle '''Alexandrina Eveline "Alessandra"''' ([[Gouda]], 29 luglio [[1910]] – [[Fidenza]], 1º febbraio [[1987]]), '''Judik<ref>Non Judith, come riportato in alcuni siti, ma Judik come la nonna Judik Vreeland - http://www.trio-lescano.it/archivio_notizie/03_febbraio_2009.pdf</ref> "Giuditta"''' ([[L'Aia]], 8 agosto [[1913]] – ?) e '''Catharina Matje "Caterinetta"''' ([[L'Aia]], 23 novembre [[1919]] – [[Caracas]], 3 ottobre [[1965]]) '''Leschan'''. Il nome '''Lescano''' è dato appunto dall'italianizzazione del cognome delle tre cantanti.
 
Fu attivo, nella citata formazione, tra circa il [[1936]] e il [[1943]]; nel [[1946]] Catharina Matje lasciò il gruppo e fu sostituita da '''Maria Bria''' ([[Torino]], 28 marzo [[1925]]).