Pholcus phalangioides: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
superfamiglia
wlink corretto
Riga 18:
|specie='''P. phalangidoides'''
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE -->
|biautore=([[Johann Kaspar Füssli|FüssliFuesslin]]
|binome=Pholcus phalangioides
|bidata=[[1775]])
Riga 29:
[[Immagine:Pholcus.phalangioides.6900.jpg|250px|thumb|Una femmina con la sacca delle uova]]
 
Il '''ragno ballerino''' (''Pholcus phalangioides'' <span style="font-variant: small-caps">[[Johann Kaspar Füssli|FüssliFuesslin]]</span>, [[1775]]) è un [[ragno]] della [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Pholcidae]].
 
Prende il suo nome dal fatto che, se disturbato, si muove in modo ritmico.<ref>{{cita web|url=http://www.nova3.com/_serv/_natura/d_ragno_ballerino.htm|titolo=Il "ragno ballerino"|accesso=6 marzo 2011}}</ref>