De materia medica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.27 - Disambigua corretti 2 collegamenti - Patrizio, Trattato
Sparlan (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 11:
Il '''''De materia medica''''' è un [[trattato (opera)|trattato]] di [[medicina]] e [[botanica]] del [[I secolo d.C.]], scritto dal [[medico]] [[Grecia|greco]] Pedanius Dioscorides o [[Dioscoride]].
 
Il [[manoscritto]] più antico, noto anche come ''[[Codex Aniciae Julianae]]'', dove è conservato con segnatura «Ms. Med. gr. I» (Ms ''Medicus graecus I''), si compone di 491 fogli di [[pergamena]] della dimensione di cm 36,5 x 30,5, e sarebbe stato redatto a [[Costantinopoli]] nel [[512]] circa: manca il [[colophon]] però una delle prime [[Miniatura (arte)|miniature]] ritrae la [[patrizio (storia romana)|patrizia]] [[Anicia Giuliana]].
 
Il testo consta di circa 400 [[miniatura|miniature]] ed espone oltre 600 [[botanica|tipi di piante]].