Digital MultipleX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
Riga 9:
 
== Nozioni teoriche ==
Per collegare un controller DMX512 alle apparecchiature compatibili si usa un '''cavo DMX512'''bipolare schermato. Ogni dispositivo ha un connettore '''DMX512 in'''ingresso e, di solito, un'uscita '''DMX512 out'''. La porta '''DMX512 in''' sul primo dispositivo viene collegata al '''DMX512 out''' del controller mentre il '''DMX512 out''' del primo apparecchio viene collegato al '''DMX in''' del secondo, e così via, in cascata. Il connettore '''DMX512 out''' dell'ultimo dispositivo di questa catena così formata dovrebbe avere inserito un [[Terminatore (elettronica)|terminatore]] DMX512, che è una [[resistenza elettrica|resistenza]] da 120 [[ohm]] e 0,25 W tra i [[Piedino (elettronica)|pin]] 2 e 3 del connettore. Questa configurazionetipo di collegamenticollegamento viene chiamatachiamato [[daisy chain (informatica)|daisy chain]] o cascata.
 
Schema di collegamento dei dispositivi DMX512
Riga 26:
Sui cavi, i [[segnale elettrico|segnali]] '''hot''' e '''cold''' sono invertiti rispetto ai cavi per la trasmissione di segnali sonori e il segnale viaggia nella direzione opposta ai pin (il connettore femmina è ''out'' mentre il maschio è ''in''). La disposizione dei pin è la seguente:
# [[Massa (elettronica)|Riferimento di terra]]
# Cold (Data -)
# Hot (Data +)
# (Non usato) Originariamente erariservato per il segnale di ritorno negativo
# (Non usato) Originariamente erariservato ilper segnale di ritorno positivo
 
Ogni cavo DMX512 può trasmettere fino a 512 valori da 8 [[bit]], tra 0 e 255, in questo modo un cavo può controllare fino a 512 dispositivi distinti. Siccome DMX supporta solo 512 canali, ci si può imbattere in situazioni in cui sono necessari ''universi DMX'' distinti. Per ''universo DMX'' si intende una singola linea di collegamento dal controller e tutti i dispositivi associati a quel cavo. La maggior parte delle console DMX recenti supportano più di un ''universo DMX'', ognuno dei quali deve essere cablato indipendentemente.