Ab ovo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ripensandoci, meglio rimuovere del tutto
m locuzione
Riga 1:
'''''Ab ovo''''' è una frase[[Locuzioni latine|locuzione latina]], che tradotta letteralmente significa "''dall'uovo''", e quindi "''da molto lontano''", "''dalle più remote origini''".
 
La frase risale ad [[Quinto Orazio Flacco|Orazio]], ([[Ars poetica]], 147), che nella sua ''Ars poetica'' avvisava di non mettersi a parlare della [[guerra di Troia]] cominciando appunto ''ab ovo''. L'uovo in questione è quello generato da [[Leda]] dopo essere stata resa incinta da [[Giove (divinità)|Giove]] sotto forma di cigno, dal quale nacquero da un lato i figli di Tindaro [[Castore]] e [[Polluce]], e dall'altro [[Elena (mitologia)|Elena]] e [[Clitennestra]].