Modena Volley: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 61:
|annoscioglimento=
|rifondazione=
<!--Staff societario-->
|presidente={{Bandiera|ITA}} [[Gino Gibertini]]
|vicepresidente={{Bandiera|ITA}} [[Catia Pedrini]]
|allenatore={{Bandiera|ITA}} [[Angelo Lorenzetti]]
<!-- Palmarès -->
Riga 130 ⟶ 124:
I playoff iniziano proprio con Monza: al termine di una battaglia durata 5 incontri, Modena si qualifica per le semifinali nelle quali affronta i campioni d'Italia, d'Europa e del mondo del [[Trentino Volley]]. Modena si aggiudica le due gare casalinghe per 3-0 (in cui infligge un pesante 25-8 nell'ultimo set agli avversari con [[Angel Dennis]] capace di piazzarvi 7 ace, di cui 5 consecutivi) e 3-1 ma non è in grado di violare il [[PalaTrento]] e quindi viene eliminata, con la serie che si conclude sul 2-3.
====Modena Volley Punto Zero====
Nell'estate del 2013 il presidente Pietro Peja decide di vendere la società a causa della mancanza di fondi. Così il titolo sportivo viene rilevato dalla neonata società sportiva Modena Volley Punto Zero.
|