Il conte di Lussemburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 107:
Uno degli adattamenti di maggior successo è stato ''[[The Count of Luxembourg]]'', una versione in inglese di [[Basil Hood]] e [[Adrian Ross]] che avevano in precedenza realizzato un adattamento della ''The Merry Widow'' per il pubblico inglese. La versione di Hood e Ross fu data a Londra il 20 maggio 1911, con Lehár alla direzione dell'orchestra, davanti a [[Giorgio V d'Inghilterra|re Giorgio V]] e [[Maria di Teck|alla regina Mary]].<ref name = "Lamb831">Lamb (1983) p. 25</ref> Hood e Ross realizzarono significative modifiche al testo originale, riducendo il lavoro da tre a due atti, con l'autorizzazione dello stesso Lehár.
Al [[Teatro La Fenice]] di [[Venezia]] Il Conte di Luxemburgo va in scena il 18 febbraio [[1922]] per la Grande Compagnia di Opere Comiche e Operette.
Per il [[Wiener Staatsoper]] la premiere è stata nel [[Wiener Volksoper]] nel [[1954]] diretta da Anton Paulik e da allora è stata presente in cartellone per cinquantanove rappresentazioni.
|