Beetlejuice - Spiritello porcello: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
rimossa frase senza fonti che comunque non doveva stare nell'incipit; sintesi dell'incipit
Riga 60:
|premi= *[[Premi Oscar 1989]]: [[Oscar al miglior trucco]] ([[Ve Neill]], [[Steve La Porte]] e [[Robert Short]]);
* 3 [[Saturn Award]] [[1990]]:
** Miglior Filmfilm Horrorhorror ([[Tim Burton]])
** Miglior Truccotrucco ([[Ve Neill]], [[Steve La Porte]] e [[Robert Short]])
** MigliorMigliore Attriceattrice non Protagonista ([[Sylvia Sidney]])
* 5 nominationcandidature ai [[Saturn Award]] [[1990]]:
** MigliorMigliore Regiaregia ([[Tim Burton]])
** Migliori Musichemusiche ([[Danny Elfman]])
** Migliori Effettieffetti Specialispeciali ([[Alan Munro]], [[Ted Rae]], [[Peter Kuran]] e [[Robert Short]])
** Miglior Attoreattore non Protagonista ([[Michael Keaton]])
** Miglior Soggetto ([[Michael McDowell]], [[Warren Skaaren]])
* 2 nominationcandidature ai [[British Academy of Film and Television Arts|BAFTA]] [[1989]]:
** Miglior Truccotrucco ([[Ve Neill]], [[Steve La Porte]] e [[Robert Short]])
** Migliori Effettieffetti Specialispeciali ([[Alan Munro]], [[Ted Rae]], [[Peter Kuran]] e [[Robert Short]])
* [[BMI Film & TV Awards]] [[1989]]: Premio Musicamusica per Filmfilm ([[Danny Elfman]]);
* Candidato al [[premio Hugo]] [[1989]]: Miglior presentazione drammatica ([[Tim Burton]]);
* [[National Society of Film Critics Awards, USA]] [[1989]]: Miglior Attoreattore ([[Michael Keaton]]);
* [[Young Artist Awards]] [[1989]]: MigliorMigliore Animazioneanimazione Family o Film Fantastico ([[Tim Burton]]).
}}
'''''Beetlejuice - Spiritello porcello''''' (''Beetlejuice'') è un [[film]] del [[1988]] diretto da [[Tim Burton]]. È una [[commedia horror]].
{{Citazione|Dite il mio nome, ditelo due volte e alla terza io arriverò!|Beetlejuice}}
'''''Beetlejuice - Spiritello porcello''''' (''Beetlejuice'') è un [[film]] del [[1988]] diretto da [[Tim Burton]].
 
Il film vede come interpreti [[Alec Baldwin]], [[Geena Davis]], [[Winona Ryder]], [[Catherine O'Hara]], [[Jeffrey Jones]], [[Glenn Shadix]], [[Robert Goulet]] e [[Michael Keaton]] nel ruolo di Betelgeuse.<ref>Benché nel titolo del film e nei crediti il nome sia "BeetleJuice", all'interno del film il nome del personaggio è scritto "Betelgeuse", tanto che inizialmente i protagonisti ne sbagliano la pronuncia (invece di bi:tl dЗ:us pronunciano bi:tl gaiz).</ref> La trama ruota intorno allaa una coppia recentemente deceduta di Adam e Barbara Maitland, che cerca l'aiuto dell'odioso "bio-esorcista" Betelgeuse per rimuovere i nuovi proprietari della loro pittoresca casa nel [[New England]], una famiglia di [[yuppies]] metropolitani di [[New York City]], i Deetz.
Il film presenta elementi di tipo [[Cinema horror|horror]], come [[fantasma|fantasmi]] e altri mostri, pur essendo principalmente una [[commedia]] in cui si susseguono diverse scene surreali.
 
La pellicola si aggiudicò l'[[Oscar al miglior trucco]] del [[Premi Oscar 1989|1989]]. Beetlejuice conquistò un notevole successo di pubblico e critica, dando vita anche a una serie televisiva animata (''[[In che mondo stai Beetlejuice?]]'').
Il film vede come interpreti [[Alec Baldwin]], [[Geena Davis]], [[Winona Ryder]], [[Catherine O'Hara]], [[Jeffrey Jones]], [[Glenn Shadix]], [[Robert Goulet]] e [[Michael Keaton]] nel ruolo di Betelgeuse.<ref>Benché nel titolo del film e nei crediti il nome sia "BeetleJuice", all'interno del film il nome del personaggio è scritto "Betelgeuse", tanto che inizialmente i protagonisti ne sbagliano la pronuncia (invece di bi:tl dЗ:us pronunciano bi:tl gaiz).</ref> La trama ruota intorno alla coppia recentemente deceduta di Adam e Barbara Maitland, che cerca l'aiuto dell'odioso "bio-esorcista" Betelgeuse per rimuovere i nuovi proprietari della loro pittoresca casa nel [[New England]], una famiglia di yuppies metropolitani di [[New York City]], i Deetz.
 
L'[[AFI's 100 Years... 100 Laughs]] lo ha posizionato all'ottantesimo posto nella listanell'elenco delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.
Dopo il successo finanziario di ''[[Pee-wee's Big Adventure]]'', Burton iniziò a ricevere numerosi copioni, cominciando a demoralizzarsi per la mancanza di immaginazione ed originalità; l'arrivo del soggetto di ''Beetlejuice'' cambiò però le aspettative. {{Citazione necessaria|Il budget di Beetlejuice fu di 13 milioni di dollari con un milione speso per gli [[effetti speciali]]. Considerando il grado e la portata degli effetti, che includono stop-motion, animazione di sostituzione, effetti del trucco, burattini e fondali blu per la sostituzione, fu sempre intenzione di Burton rendere queste applicazioni simili ai film di serie B coi quali Burton era cresciuto da bambino.}} L'effetto risultante fu migliore delle aspettative, tanto che la pellicola si aggiudicò l'[[Oscar al miglior trucco]] del [[Premi Oscar 1989|1989]]. Beetlejuice conquistò un grandissimo successo finanziario e di critica, guadagnandosi anche una successiva serie televisiva animata (''[[In che mondo stai Beetlejuice?]]'').
 
L'[[AFI's 100 Years... 100 Laughs]] lo ha posizionato all'ottantesimo posto nella lista delle cento migliori commedie americane di tutti i tempi.
== Trama ==
{{Citazione|Dite il mio nome, ditelo due volte e alla terza io arriverò!|Beetlejuice}}
I coniugi Maitland, Adam e Barbara, rimangono vittima di un brutale incidente d'auto. Si ritrovano nella loro villa scoprendo cose bizzarre: sono capaci di fare azioni e gesti sovrannaturali, nessuno è in grado di vederli, se provano ad uscire dalla casa finiscono in un deserto e spaventoso luogo (si capirà che è [[Saturno (astronomia)|Saturno]]) abitato dai mostruosi ''[[Allghoi Khorhoi|Vermi delle Sabbie]]'' e scoprono un libretto chiamato "''Il Manuale del Novello Deceduto''", comprendendo di essere diventati dei [[Fantasma|fantasmi]].
 
Riga 110 ⟶ 109:
 
{{Citazione necessaria|[[Michael Keaton]] all'inizio voleva rifiutare di recitare in questo film poiché credeva che non avrebbe avuto successo. Alla fine del film, Keaton si ricredette dichiarando addirittura di essere interessato a riprendere il personaggio di Beetlejuice in un eventuale seguito.}}
 
== Reazioni ==
== Accoglienza e critica ==
''Beetlejuice'' fu lanciato negli [[Stati Uniti d'America]] il 1 aprile [[1988]], guadagnando 8.030.897 dollari nella sua settimana iniziale. Alla fine, il film guadagnerà 73.707.461 dollari solo nel [[Nord America]]. ''Beetlejuice'' fu un successo finanziario, recuperando i suoi 13 milioni di dollari spesi con cinque volte tanto,<ref>{{Cita web | url = http://boxofficemojo.com/movies/?id=beetlejuice.htm | titolo = Beetlejuice | editore = [[Box Office Mojo]] | accesso=3 aprile 2008}}</ref> e fu decimo nella classifica di guadagno dei film del [[1988]].<ref>{{Cita web | url = http://boxofficemojo.com/yearly/chart/?yr=1988&p=.htm | titolo = 1988 Yearly Box Office Results | editore = [[Box Office Mojo]] | accesso=3 aprile 2008}}</ref> Basandosi su 29 recensioni collezionate da ''[[Rotten Tomatoes]]'', ''Beetlejuice'' ricevette una media del 79% di stime positive.<ref>{{Cita web | url = http://www.rottentomatoes.com/m/beetlejuice/ | titolo = Beetlejuice | editore = [[Rotten Tomatoes]] | accesso=3 aprile 2008}}</ref> In confronto, ''[[Metacritic]]'' ricevette una stima del 67% dalle 13 recensioni collezionate.<ref>{{Cita web | url = http://www.metacritic.com/video/titles/beetlejuice?q=Beetlejuice | titolo = Beetlejuice (1988): Reviews | editore = [[Metacritic]] | accesso=3 aprile 2008}}</ref>