Piaggio Vespa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 63348595 di 93.189.141.179 (discussione): senza senso |
|||
Riga 136:
==== Vespa SS 90 ====
Vespa 90 SS dove ''SS'' sta per ''Super Sprint'', è una versione prodotta dal [[1965]] al [[1971]] in 5309 esemplari ed è stata l'[[Icona (società)|icona]] dello scooter sportivo di un'intera generazione. Aveva una cilindrata di 88,5 cm³ e 6 cv a 6000 giri/min. Si preferiva all'epoca la versione 50 (per la mancanza di patente) o la 125 (per la maggiore potenza). Fu perciò un fallimento in quanto pochissimi modelli furono venduti e tutt'oggi è una tra le Vespe più ricercate dai collezionisti.<br />
Caratteristico il manubrio sportivo, la ruota di scorta montata centralmente sul ponte e sovrastata da un finto serbatoio con sopra una specie di cuscino utile per raggiungere la posizione sdraiata da pista. Veniva prodotta per il mercato italiano in due colori, il rosso e il blu pavone, il primo in due tonalità, per i mercati esteri venne prodotta anche in livrea bianca, ci fu anche una piccola produzione di vespa 50 ss che aveva lo stesso telaio della sorella maggiore (cioè con il finto serbatoio, il manubrio sportivo e lo scudo "aerodinamico") ma con un motore depotenziato.
| |||