Slowcore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aespagirtum (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Aespagirtum (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Riga 17:
Nato negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] alla fine degli anni ottanta, non è riferito ad una scena specifica ma ad un'attitudine abbracciata da alcuni gruppi dopo l'ondata hardcore della metà [[anni 80]] e si intreccia con una certa parte di [[post-rock]] come quello degli [[Slint]].
 
Esponenti principali sono stati i [[Galaxie 500]], i [[Codeine]], i [[Low (gruppo musicale)|Low]], i [[Bedhead (gruppo musicale)|Bedhead]], gli [[American Music Club]], i [[Red House Painters]], i [[Black Heart Procession]] <ref>http://rateyourmusic.com/genre/Slowcore/</ref>, gli [[Spain (gruppo musicale)|Spain]], gli [[Idaho gruppo musicale|Idaho]] e i [[Seam]].<ref>http://www.treblezine.com/10-essential-slowcore-albums/</ref> Sono inoltre accostabili al genere artisti come [[Smog]], [[Cat Power]] e i [[Cowboy Junkies]].<ref>http://altmusic.about.com/od/top10lists/tp/top-10-slowcore-albums.htm</ref>
 
==Note==