...e dirsi ciao/Ma che giornata strana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria |
Etichetta: Possibile modifica di prova o impropria |
||
Riga 35:
== I brani ==
* ''...e dirsi ciao''<br>Mai incluso in un album ufficiali, ma solo in qualche raccolta e spesso col titolo privo dei puntini iniziali.<br>Brano con cui il gruppo, alla seconda partecipazione, vince il ''[[Festival di Sanremo 1978]]''<ref>{{Cita web|url=http://www.festival.vivasanremo.com/1978.htm|titolo=Canzone e testo vincitore|pubblicazione=festival - storia - anno 1978|editore=Viva Sanremo|accesso=17 gennaio 2014}}</ref>. Il confronto nella fase finale fra i primi classificati di tre categorie vede i "Complessi" (Matia Bazar con 34 voti su 45) superare sia i "Solisti" (30 voti per [[Anna Oxa]] con ''[[Un'emozione da poco]]'') sia i "Cantautori" (17 voti per [[Rino Gaetano]] con ''[[Gianna (singolo)|Gianna]]'').<br/>La canzone
* ''Ma che giornata strana''<br>Estratto dall'album ''[[Matia Bazar 1]]'' del [[:Categoria: Album del 1976|1976]].
| |||