An (divinità): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
Il dio An presiede l'assemblea degli [[Anunnaki]], compone la "triade divina" (An, [[Enlil]], [[Enki]]), e fa parte dei quattro Dei creatori (la precedente "triade", più la dea [[Ninhursag]]).Inizialmente era considerato il dio più importante ed influente di tutto il pantheon sumero. Ma poco a poco, nell'[[immaginario collettivo]], nel suo ruolo di "Padre degli Dei e degli uomini" venne sostituito da dio dell'Aria [[Enlil]].
 
Il Dio An è spesso in testa all'elenco degli Dei e presentato come "re degli Dei", è presente sia nel pantheon sumerico come nel pantheon babilonese. Il luogo princiapleprinciapale del suo culto si trovava ad Uruk dove, sin alla più remota antichità, vi era collocato un edificio per il culto del Dio.
 
Ha l'appellativo di ''potenza per eccellenza''. Sposo di [[Inanna]] e di [[Asherah]]. Figlio di [[Anshar]] e di [[Kishar]]. Insediato da [[Marduk]] nel [[firmamento]]. Deteriminatore dei destini della terra. Fonte ultima dell'autorità e legge. Paragonato a [[Giove]] e [[Zeus]].