Obbedisco: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+cat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 4:
==I fatti==
Già con la [[battaglia di Bezzecca]], il Generale Garibaldi aveva dato prova di comandare uno dei pochi corpi che nella guerra in corso dimostrava capacità non solo di tenere testa al nemico, ma addirittura di avanzare e conquistare territorio prezioso ai fini della guerra.
Tuttavia, quella vittoria non fu sufficiente a mutare le sorti di uno scontro sul campo che stava vedendo gli austriaci, negli altri settori del fronte italo-austriaco, prevalere sulle armate dei Savoia. A Custoza l'esercito italiano subì una storica sconfitta, seguita successivamente da quella avvenuta per mare, a Lissa <ref>{{cita|Alfonso Scirocco, 2005| pp. 300-301.}}</ref>. L'Italia, essendo alleata della Prussia,vinse comunque la guerra, ottenendo il Veneto e Venezia.
==Note==
|