Utente:Yoda609/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
|Attività = calciatore, sbevazzone, neolaureato
|Nazionalità = iserniano
|PostNazionalità = , <strike>da tempo ormai trasferitosi a [[Roma]]</strike> tornato da alcuni mesi nella terra natia, ad allietare con la sua presenza gli amici ||| in [[diretta]] di [[programma televisivo|programmi televisivi]]
|Immagine = Gabriele Paolini.jpg
}}
 
Saggio e colto ha in più occasioni omaggiato il
 
Dal 2002 è nel [[Guinness dei primati]] per le proprie apparizioni di disturbo sul [[televisione|piccolo schermo]], con la motivazione: «he regulary sabotages journalist and presenter links on national TV in Italy, encouraging the use of condoms, as part of his civil battle against AIDS» («sabota regolarmente i collegamenti di giornalisti e presentatori su TV nazionali in Italia, incoraggiando l'uso del preservativo come parte della propria battaglia civile contro l'AIDS»).<ref>{{cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/records-11000/most-tv-links-hijacked-by-a-campaigner/|titolo=Most TV links hijacked by a campaigner|editore=guinnessworldrecords.com|accesso=14 novembre 2013}}</ref>
Riga 21 ⟶ 19:
Fino alla fine del [[2006]] ha pubblicato tramite [[internet]] materiale [[pornografia|pornografico]] nel quale mostrava se stesso intento in atti sessuali espliciti di natura estrema<ref>{{cita web|url=http://www.paolinihard.com/|titolo=Archivio Web 2006 - Paolinihard.com|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20060220172943/http://www.paolinihard.com/|dataarchivio=20 febbraio 2006|accesso=14 novembre 2013}}</ref>.
 
== TelevisioneSport ==
La formazione calcistica inizia già dalla giovane età, periodo in cui è spesso costretto a dividere il campo da gioco con gli zingarelli, più bravi sul piano fisico che atletico. Ciò nonostante non abbandona la strada dello sport, anzi all'occasione si reinventa in altre discipline dimostrando, in una nebbiosa notte di mezza estate, di essere in grado di tener testa ad un'orda di avversari, in una impari partita di Football, avvalendosi del solo schema Mig52. Eppure una così brillante prestanza fisica è attenuata da una coordinazione motoria labile che a distanza di anni non gli ha ancora permesso di emulare la famosa scena "Naso Nasino Nasello".
Autodefinitosi "inquinatore [[Televisione|televisivo]]", Paolini irrompe in programmi televisivi che eseguono collegamenti in diretta all'aperto: si tratta generalmente di telegiornali, ma anche di trasmissioni di attualità. Apparendo alle spalle degli inviati, espone spesso cartelli con brevi messaggi provocatori di varia natura, fa gesti come le [[gesto delle corna|corna]], rivolge insulti a politici o a personaggi dello spettacolo e, in generale, disturba l'attività degli inviati, costringendo spesso ad interrompere il collegamento.
 
== Arte ==
Promettente ballerino, ha in più occasioni deliziato il pubblico delle grandi occasioni con danze che andavano dai classici e sculettanti balli di gruppo, al più avanguardista passo della poiana morta, senza disdegnare i balli tribali eseguiti sulle note di canzoni africaneggianti come "The Lion sleeps Tonight".
 
Da non sottovalutare è anche l'eccelsa ars oratoria, che gli ha permesso di districarsi nei meandri della complicata regolamentazione ludica riuscendo a spiegare sinteticamente l'uso della carta dieci di denari (volgarmente nota come La Matta) nel gioco della Zingaresca. Abilità dialettica che si è rivelata altrettanto utile quando, oppresso dal peso della vergogna, si è concesso in una liberatoria intervista nella quale ha rivelato una (molto) momentanea infatuazione per la madre della sua compagna di banco, con la giustapposizione di onomatopeici dettagli.
 
== Invenzioni ==
Durante i [[Campionato mondiale di calcio 1998|Mondiali di calcio Francia 1998]] il giornalista [[Paolo Frajese]], inviato del [[TG1]], lo prese a calci in diretta da [[Marsiglia]]. La sequenza, divulgata anche dal programma di [[Rai 3]] ''[[Blob (programma televisivo)|Blob]]'', che contribuì a renderla più celebre, è stata riproposta in decine di trasmissioni televisive sia in Italia sia all'estero (ad esempio dalla [[Cable News Network|CNN]] e da [[Channel 4]]).
Nonostante una gioventù ricca di spunti artistici, in età matura inizia a plasmarsi un Andrea tecnico grazie alla spinta fornitagli dal mondo universitario. E' proprio durante i primi anni accademici che inventa quella che tra gli esperti del settore è nota come la Roulette di Angiolilli, non una semplice variante alle tecnologie già presenti sul mercato, ma un vero e proprio modello matematico-statistico per la prevenzione del danno, senza però rinunciare al fascino dell'azzardo e al sapore fruttato di una Zigulì.
 
== Procedimenti legaliTRASH ==
Una sentenza della [[Corte di Cassazione]] dell'8 marzo [[2006]] ha riconosciuto a suo carico il [[reato]] di molestie per un'azione durante un collegamento televisivo [[Rai]] del 28 marzo [[2002]] in diretta da [[palazzo Chigi]], nel corso del quale Paolini si era posto alle spalle di un giornalista con un cartello giudicato offensivo del decoro del presentatore [[Pippo Baudo]]. Confermando la condanna a tre mesi di reclusione, la Cassazione ha definito le intrusioni di Paolini nelle dirette televisive molestie determinate da un'azione di disturbo che «altera le normali condizioni di tranquillità» delle persone che stanno lavorando «attraverso un'azione impertinente, indiscreta, invadente, senz'altro riconducibile nella nozione di petulanza»<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/2008/06/sezioni/cronaca/paolini-condannato/paolini-condannato/paolini-condannato.html|titolo=Cassazione: condannato Paolini "Un reato le incursioni in tv"|editore=''[[la Repubblica]]''|data=13 giugno 2008|accesso=14 novembre 2013}}</ref>.
 
Il 5 dicembre [[2006]] la [[Polizia Postale e delle Comunicazioni|Polizia postale]] di Roma su richiesta del [[Pubblico Ministero]] Maiorano ha posto i siti che il Paolini usava per pubblicare il proprio materiale pornografico sotto sequestro preventivo come elemento relativo al procedimento penale che lo coinvolgeva, intrapreso dal critico cinematografico Robert Bernocchi per le dichiarazioni presenti sul sito a lui indirizzate<ref>{{cita web|url=http://www.paolinihard.com/|titolo=Paolinihard.com|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20070202020007/http://www.paolinihard.com/|dataarchivio=2 febbraio 2007|accesso=14 novembre 2013}}</ref>.
Riga 39 ⟶ 42:
Il 10 novembre [[2013]] è stato arrestato con l’accusa di induzione e sfruttamento della prostituzione minorile<ref>[http://www.corriere.it/cronache/13_novembre_10/sfruttamento-prostituzione-arrestato-gabriele-paolini-41f7bb60-4a49-11e3-bf41-b86ea9c83a7f.shtml Notizia del 10.11.2013] dal sito del [[Corriere della Sera]]</ref>.
 
== Pubblicazioni ==
* Gabriele Paolini, ''Il profeta del condom. Un rompiscatole in televisione per una battaglia civile'', Napoleone, 2000, ISBN 88-7124-280-7, ISBN 978-88-7124-280-4
* Gabriele Paolini, ''Io, pagina ribelle. Fenomenologia dell'artista Gabriele Paolini, la televisione prima e dopo «Il profeta del condom»'', Croce Libreria, 2007, ISBN 88-89337-35-4, ISBN 978-88-89337-35-6
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* ''Enciclopedia della televisione'' (terza edizione), a cura di [[Aldo Grasso]], Garzanti Editore, ISBN 978-88-11-50526-6
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto/notizia|La Corte di Cassazione conferma la condanna per Paolini, il disturbatore delle dirette TV|data=15 giugno 2008}}
{{interprogetto/notizia|Paolini ritorna in video bloccando il TG1 e Riotta lo querela|data=15 settembre 2008}}