Utente:Moroboshi/sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
r |
||
Riga 1:
== Elenco autori/curatori ==
Comincio a recuperare un po' delle questioni rimaste in sospeso, vedi queste discussioni ( [[Discussioni_modulo:Citazione#Separatore_tra_gli_autori_.2F_curatori|Separatore tra gli autori / curatori]] [[Discussioni_modulo:Citazione#Separatore_tra_autori_2|Separatore tra autori 2]]):
Riga 9 ⟶ 11:
#aggiungere un parametro "etal" che quando valorizzato forzi l'aggiunta di ''et al.'' all'elenco autori anche se non viene raggiunto il limite.
Nota: per motivi di retrocompatibilità con i vecchi template e strettamente dal punto di vista del funzionamento di quanto sopra indicato al punto 2 e 3 si applica in assenza del parametro coautori. Dato che questo può contenere un elenco di più autori e il template difficilmente può farne un analisi viene semplicemente aggiunto all'autore e si assume che un eventuale ''et al.'' sia contenuto al suo interno.
=== Visualizzazione curatori, traduttori di note e affini ===
Punto sollevato inizialmente da [[Utente:MLWatts]]: c'è una certa confusione che nasce dal fatto che in alcuni casi il traduttore di un testo (ed eventuale estensore di note) viene indicato come curatore, vedi la [[Discussioni_template:Cita_libro#Visualizzazione_del_campo_.22curatore.22_e_trattini|prima discussione indicata sopra]] proseguita nella [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Bibliografia_e_fonti#Separatore_tra_autori_e_curatori_nella_citazione|seconda]], un'ulteriore discussione in [[Discussioni_modulo:Citazione#curatore.2C_autore|curatore, autore]]. IMHO i due ruoli sarebbero da mantenere separati, un traduttore/estensore di note può essere segnalato usando il parametro "altri" che aggiunge il testo dopo il titolo principale: '''{{Cita libro|autore=Baruch Spinoza|titolo=Etica dimostrata con metodo geometrico|altri=note e traduzione di Emilia Giancotti|città=Milano|editore=PGreco|anno=2010}}''' anche se è vero che a volte si usa "a cura di " per riferirsi a un traduttore, dovremmo essere precisi perlomeno nella bibliografia sul ruolo delle persone.
Sono state suggerite comunque alcune modifiche miranti perlopiù ad eliminare il " in " dalla bibliografia (alcuni inoltre trovano il "(a cura di)" comunque meno scorrevole di un " a cura di " inserito prima dei nomi dei curatori)
# '''Baruch Spinoza; Emilia Giancotti (a cura di), ''Etica dimostrata con metodo geometrico'', Milano, PGreco, 2010'''. (eliminazione dell' " in ")
# '''Baruch Spinoza, a cura di Emilia Giancotti, ''Etica dimostrata con metodo geometrico'', a cura di Emilia Giancotti, Milano, PGreco, 2010'''. (inserimento di "a cura di prima del nome del curatore invece che tra parentesi tonde")
# '''Baruch Spinoza, ''Etica dimostrata con metodo geometrico'', a cura di Emilia Giancotti, Milano, PGreco, 2010'''. (Spostamento del curatore dopo il titolo in assenza di capitolo, mantenerlo come sopra)
=== Titolo originale ===
Riporto una richiesta originariamente di Blackcat (è stato fatto nella talk del cancellato template Cita Opera, quindi non è più direttamente accessibile):
{{Quote|Lo chiedo qui, ma vale anche per {{tl|Cita libro}}: perché non è prevista una serie di campi per l'eventuale edizione originale? Ci sono opere che hanno un'edizione originale e diverse edizioni italiane, per esempio. Oppure vale il principio per il quale va in bibliografia solo l'edizione precisa dalla quale si cita?.<br />A titolo di esempio volevo sapere se è proponibile una citazione bibliografica di questo genere:
* Norman Cohn, ''I fanatici dell'Apocalisse'' (''The Pursuit of the Millennium: Revolutionary Millenarians and Mystical Anarchists of the Middle Ages'' Fairlawn: Essential Books 1957), [[Torino]], [[Giulio Einaudi Editore|Comunità-Einaudi]] 2000 [1965], ISBN 8824505791
La citazione ci dice che il libro originale è del 1957, la prima edizione italiana è del 1965 e l'edizione citata è quella del 2000 (non è una ristampa, è una seconda edizione italiana) -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:24, 22 dic 2013 (CET)}}
|