Prefazione: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 8:
#'''autoriale''', scritta dall'autore;
#'''attoriale''', scritta da uno dei personaggi del libro;
#'''allografa''', scritta da terzi.
 
Solitamente inizia in pagina [[Numeri pari e dispari|dispari]], è scritta in [[corsivo]], firmata e accompagnata da una data.
Riga 14:
Il primo libro in cui compare una prefazione, propriamente detta, è l'''[[Apuleio (libro)|Apuleio]]'', [[Stampa (processo)|stampato]] da [[Sweynheim e Pannartz]] a [[Roma]] nel [[1469]].
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro |autore = [[Amedeo Benedetti]], "|capitolo = Avvertenza o Premessa o Prefazione", ne|titolo = ''Il libro. Storia, tecnica, strutture'', |città = Arma di Taggia, |editore = Atene, Edizioni |anno = 2006, pp.|pagine = 65-86. |ISBN = 88-88330-29-1}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=prefazione|wikt=prefazione}}
 
{{Portale|editoria|letteratura}}
 
[[Categoria:Editoria]]