Abu Ya'qub Yusuf I: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Categoria con uno spazio
9af9af (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
|Categorie = no
|Nazionalità =
|FineIncipit = è stato il secondo califfo [[Almohadi|almohade]] del [[MaroccoMaghreb]] e regnò tra il [[1163]] e il [[1184]]
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
Nel [[1170]] invase l'[[Penisola iberica|Iberia]] per la conquista di [[al-Andalus]] (la [[Spagna]] islamica) devastando [[Valencia]] e la [[catalogna]]. L'anno seguente si stabilì a [[Siviglia]], facendone la capitale del nuovo impero.
 
Ordinò la costruzione di numerosi edifici, come l'[[Alcázar di Siviglia|Alcazar]], il palazzo Buhaira e la fortezza di [[Alcalá de Guadaíra]].
 
Abu Ya'qub Yusuf è stato sconfitto dal re cristiano [[Ferdinando II di León]] nella [[battaglia di Santarém]] nel [[1184]], in cui trovò la morte.
 
Gli succedette al trono il figlio [[Abu Ya'qub Yusuf II]].
 
== Bibliografia ==