Leo von Klenze: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m ortografia
Riga 26:
 
Realizzò inoltre edifici d'impronta [[Architettura neorinascimentale|neorinascimentale]] e l'[[iconostasi]] della [[Chiesa del Salvatore|chiesa greco-ortodossa del Salvatore]] a Monaco di Baviera.
Von Klenze lavorò anche fuori dalla Germania. Quando la [[Grecia]] ottenne l'indipendezaindipendenza dall'[[impero ottomano]], il figlio di Ludovico [[Ottone I di Grecia]] divenne re della nazione. Von Klenze fu invitato ad [[Atene]] per progettare un nuovo sviluppo della città. Inoltre lo zar Russo [[Nicola I di Russia]] gli commissionò, nel 1838, il progetto del nuovo [[Hermitage]].
 
Il genio multiforme di Von Klenze operò anche nel campo della pittura, opere sono conservate all'[[Hermitage]] e al [[Paul Getty Museum]]. Infine si dedicò anche alla ricerca della storia dell'architettura ("Versuch einer Wiederherstellung des toskanischen Tempels", 1822; "Anweisung zur Architektur des christlichen Kultus", 1834).