Numero intero (informatica): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Tipi di dato interi comuni: Bot: subst template Prettytable, vedi disc. 1 e 2 |
m Reindirizzato collegamento. |
||
Riga 71:
== Word ==
{{vedi anche|Word}}
Il termine ''word'' (in [[Lingua inglese|inglese]] ''parola'') è utilizzato in informatica per piccoli gruppi di bit che possono essere processati contemporaneamente dalle CPU di una particolare architettura. La grandezza della parola è specifica di quest'ultima. Sono state usate parole di varie dimensioni, come 6, 8, 12, 16, 18, 24, 32, 36, 39, 48, 60, e 64 bit. Data la dipendenza di questa dall'architettura, la dimensione della parola è determinata dalla prima CPU di una famiglia, a prescindere dalla compatibilità delle versioni successive. Il significato dei termini derivati ''mezza parola'', ''parola doppia'', ''parola lunga'', ''parola quadrupla'' dipende inoltre sempre dalla CPU e dal [[sistema operativo]]. Al [[2004]] le parole di 32 bit sono le più usate in elaboratori di uso comune, mentre parole a 64 bit sono usate in grandi sistemi. Molti processori [[Sistema embedded|embedded]] usano ancora parole a 8 e 16 bit, mentre le parole a 36 bit o comunque non multipli di 8 bit, usate agli albori dell'informatica, sono scomparse insieme ai byte non a 8 bit.
<references><ref name=agnerfog>{{Cita web|url=http://www.agner.org/optimize/calling_conventions.pdf|titolo=Calling conventions for different C++ compilers and operating systems: Chapter 3, Data Representation |data=16 febbraio 2010 |accesso=30 agosto 2010 |cognome=Fog |nome=Agner}}</ref></references>
|