Respirianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 151.19.192.153 (discussione), riportata alla versione precedente di Ignisdelavega
Teresa Neumann non è pertinente con i breathariani. Tecnicamente ha ingerito qualche grammo di materia ogni giorno. (La Santa Comunione), perciò *indipendentemente dalla veridicità delle sue affermazioni* non è attinente al breatharianesimo.
Riga 6:
Nel [[1999]] partecipò alla trasmissione [[Australia|australiana]] ''60 minutes'' che la riprese senza sosta per verificare che non si nutrisse, ma mostrò già al secondo giorno i sintomi della disidratazione. La signora accusò di essere a suo dire "disturbata dall'inquinamento", e venne quindi trasferita in montagna, dove manifestò una forte disidratazione, problemi a parlare e perdita di peso; il programma fu interrotto su consiglio dei medici che temevano danni ai reni<ref>[http://www.rickross.com/reference/breat/breat13.html Fresh-air dietician fails TV show's challenge]</ref>.
 
È stata citata in diverse pubblicazioni la presunta - e indimostrata - capacità di vivere senza nutrirsi di cibo da parte di alcuni grandi maestri esoterici, quali [[Babaji]], [[Saint Germain]], [[Elijah]], [[Ram Bahadur Bomjon]] o più recentemente di [[Giri Bala]] e [[Teresa Neumann]], che sostennero - senza fornire però prove scientifiche verificabili - di aver vissuto gran parte della loro vita senza mangiare né bere.
 
La posizione unanime della comunità scientifica è di totale scetticismo, data l'impossibilità biologica di sopravvivenza in assenza prolungata di nutrimento.