Barjimoa
Iscritto il 9 ott 2013
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gac (discussione | contributi) Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Modifica da mobile |
||
Riga 8:
''Scusami ma non è una cosa vera. Faremmo solo disinformazione'' Questo non è accettabile. Non tocca a noi dire che altri mentono. Noi non siamo i giudici dei media, ma i notai. Riportiamo quello che le fonti (secondarie) dicono. Se ritieni che [[La Repubblica]] faccia disinformazione '''devi''' rivolgerti a loro. Non cancellare più informazioni supportate da fonte senza discussione. Sei avvisato.
{{yc}}--[[Discussioni utente:Gac|<small><span style="color:green">'''Gac'''</span></small>]] 13:00, 21 gen 2014 (CET)
Aspetta non mi hai capito. Io non intendo dire che la repubblica fa disinformazione(è anche un buon giornale). Non voglio rivolgermi a loro ma voglio dire che loro non intendono dire che l'italia non fa più parte del g8 ma che l'italia non è più tra gli otto paesi del pil e usano comunemente l'espressione g8 per indicare ciò.
Allora dovresti cambiare tutta la pagina eliminando l'italia dal gruppo!!. Con disinformazione intendo dire che se noi interpretiamo male ciò che i giornali dicono(ossia interpretiamo in senso letterale "l'italia non è più G8") commetteremmo un grande errore. La discussione la voglio fare e la sto facendo. Dire "l'italia non è più G8"ma inserirla nella pagina come paese g8 è una contraddizione in termini. Quello che ho detto lo ritengo accettabile e moralmente corretto. Non sono un super-esperto di wikipedia nè un editor nè il fondatore di wikimedia ma se wikipedia è nata è perchè è aperta al contributo di tutti. Io non voglio distruggere la pagina g8 nè litigare con te. E per questo ti chiedo: aprendo un enciclopedia crederesti di trovare sotto la parola g8 scritto "l'italia non è più un paese G8"?
|