Almohadi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
9af9af (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 58:
== Il fondatore ==
 
[[Ibn Tumart|Muhammad ibn Tūmart]], originario della tribù berbera dei Maṣmūda nella regione del Sous ([[lingua berbera|berbero]] ''Sus''; [[lingua araba|arabo]] ''Sūs''), nell'[[Anti- Atlante]], era figlio di un addetto all'accensione delle lampade di una [[moschea]] e noto per la sua religiosità e per la sua deformità fisica. Influenzato dallo [[sciismo]], si oppose alla scuola giuridica ([[madhhab]]) [[Malikiti|malikita]] imposto dalla dinastia regnante, gli Almoravidi. Dopo essere stato cacciato per aver suscitato disordini, si rifugiò nell'Alto Atlante, a [[Tinmal]] dove organizzò una comunità militare e religiosa (il Consiglio dei Dieci e il Consiglio dei Cinquanta) intorno a un [[Islam]] rigido e austero, e nel [[1121]] si proclamò ''[[Mahdi]]'' (il "ben guidato" che tornerà alla fine del mondo).
 
== I conquistatori ==