Van der Graaf Generator: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+{{Traduci Inglese}} |
m corretto link |
||
Riga 3:
I '''Van der Graaf Generator''' sono uno dei gruppi più significativi del panorama del [[rock progressivo]] [[rock inglese|inglese]] degli [[anni 70|anni '70]].
Il gruppo nacque nel [[1967]] da un gruppo di studenti della [[Manchester]] [[Manchester University|University]]. Si trattava inizialmente da un trio, costituito da [[Peter Hammill]] alla voce, [[Nick Pearne]] all'[[organo]] e [[Chris Judge Smith]] alla [[batteria]] e ai [[fiati]]. Questa formazione riuscì a firmare un contratto, ma incise solo un singolo (''The People You Were Going To'', che apparve in seguito sull'album di Hammill ''Nadir's Big Chance'') e si sciolsero a metà del [[1969]]. Nel frattempo, Pearne fu rimpiazzato da [[Hugh Banton]].
Sempre nel [[1969]], durante le registrazioni di quello che avrebbe dovuto essere un album solista di Hammill, i Van der Graaf Generator si ricostituirono come gruppo. La nuova formazione comprendeva Hammill (voce, [[pianoforte]] e chitarra), [[Keith Ellis]] (basso), [[Hugh Banton]] (tastiere) e [[Guy Evans]] (batteria). L'album inciso, ''The Aerosol Grey Machine'', fu pubblicato sotto il nome del gruppo e pubblicato inizialmente solo negli [[Stati Uniti]].
|