Glasgow smile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+ {{F}} |
+ note |
||
Riga 1:
{{F|argomento = |data = gennaio 2014}}
Il '''Glasgow smile''' (conosciuto anche come ''Glasgow'', ''Chelsea'' o ''Cheshire grin'') è una ferita causata facendo piccoli taglia ai bordi della bocca della vittima, poi percuotendola e pugnalandola finché i muscoli del viso si contraggono, così che i tagli si estendano dalle guance alle orecchie. Ciò lascia una cicatrice che assomiglia ad un sorriso, da cui il nome.<ref>{{cite web|url=http://www.express.co.uk/posts/view/68037/Surgeon-says-hospitals-treat-a-knife-victim-every-six-hours|work=[[The Daily Express]]|title=Surgeon Says Hospitals Treat a Knife Victim Every Six Hours|accessdate=2009-11-20}}</ref><ref>{{cite news|title=If the Booze Doesn't Get You, The Blade Will|url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/features/2683007/Suns-look-at-Broken-Britain-day-four-Glasgows-East-End.html|work=[[The Sun (newspaper)|The Sun]]|accessdate=2009-11-20|___location=London|first=Oliver|last=Harvey|date=2009-10-16}}</ref><ref>{{cite news|url=http://www.independent.co.uk/arts-entertainment/city-slicker-glasgow-1616900.html|title=City Slicker Glasgow|work=[[The Independent]]|accessdate=2009-11-20 | ___location=London | first=John | last=Arlidge | date=1995-04-24}}</ref> Solitamente la ferita viene inflitta con un pezzo di vetro rotto o con un coltello,<ref>{{citation |title=Maxillofacial trauma and esthetic facial reconstruction |page=555 |author=Peter Ward Booth, Barry L. Eppley, Rainer Schmelzeisen |year=2003 |url=http://books.google.com/books?id=8tdpAAAAMAAJ}}</ref> lasciando una cicatrice che fa sembrare la vittima sorridente e può portare alla morte per dissanguamento, se non viene curata.
La pratica pare abbia avuto origine a [[Glasgow]] ([[Scozia]]), ma divenne popolare fra le gang di strada dell’[[Inghilterra]] (specialmente fra i [[Chelsea Headhunters]],<ref>{{cite news|author=MIKE SULLIVAN, Crime Editor, and ALEX PEAKE |url=http://www.thesun.co.uk/sol/homepage/features/3492413/The-end-of-a-reign-of-terror.html |title=The end of a reign of terror | The Sun |Features |publisher=The Sun |date=2011-03-26 |accessdate=2013-09-03}}</ref> un gruppo di hooligan [[Londra|londinesi]]).▼
▲La pratica pare abbia avuto origine a [[Glasgow]] ([[Scozia]]), ma divenne popolare fra le gang di strada dell’[[Inghilterra]] (specialmente fra i [[Chelsea Headhunters]], un gruppo di hooligan [[Londra|londinesi]]).
==Nella cultura popolare==
* Il Glasgow Smile è stato inflitto a numerosi personaggi in film e serie televisive come ''[[Hooligans (film 2005)|Hooligans]]'', ''[[L'Apollonide - Souvenirs de la maison close]]'', ''[[Sons of Anarchy]]'', ''[[Il labirinto del fauno]]'' e nel film ''[[Il Cavaliere Oscuro]]'', in cui [[Heath Ledger]] nei panni del [[Joker]] ha questa cicatrice e la infligge a numerose vittime.<ref>[http://entertainment.howstuffworks.com/joker.htm How The Joker Works]</ref> Inoltre è presente nell'episodio numero 10 della prima stagione di ''[[Hannibal (serie televisiva)|Hannibal]]''.
* Il personaggio principale de ''[[L'uomo che ride (film 1928)|L'uomo che ride]]'' ([[1928]]), che ha un Glasgow Smile, è stato indicato come uno dei riferimento per la creazione della figura di Joker.<ref>[http://www.monsterzine.com/200010/manwholaughs.html The Man Who Laughs: A Forgotten Masterpiece]</ref>
* La band [[deathcore]] [[Chelsea Grin]], originaria di [[Salt Lake City]], ha tratto ispirazione a questo tipo di ferita per il suo nome.
* In [[Fight Club]] la guancia del narratore si squarcia da un lato in seguito a un combattimento e dall’altro a causa di uno sparo che si auto-procura: questo gli fa assumere il Glasgow Smile.
Riga 15 ⟶ 14:
* Nel 2012 esce il film horror ''[[Smiley]]'', il cui protagonista è un serial killer con il viso deturpato da una cicatrice molto simile al Glasgow Smile.
* La famosa [[Dalia Nera]] fu ritrovata morta con il corpo diviso a metà e con una ferita sul viso identica al Glasgow Smile.
==Note==
<references/>
[[Categoria:Tortura]]
|