Cucinotta Salvatore
Iscritto il 23 gen 2014
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: Come nasce l’idea per Mebook? L’idea di MeBook! nasce dal desiderio di dare la possibilità a tutti gli scrittori e gli autori emergenti di poter avere uno spazio a... |
MeBook! |
||
Riga 1:
== MeBook ==
Come nasce l’idea per Mebook?▼
=== Social Network per scrittori,artisti, editori ed amanti della lettura. ===
▲==== Come nasce l’idea per Mebook? ====
L’idea di MeBook! nasce dal desiderio di dare la possibilità a tutti gli scrittori e gli autori emergenti di poter avere uno spazio ad hoc dove poter parlare di sé, delle opere, dei propri romanzi. Insomma di poter creare una linea diretta con gli editori o altri personaggi interessati alla lettura. Era il 13 Ottobre 2013 mi venne l’idea di creare questo Social. Il 23 Ottobre, dieci giorni dopo, decisi di creare un blog per far conoscere la mia idea anche ad altri. Ho ricevuto molte risposte positive. Non solo presentavo la mia idea ma chiedevo al lettore cosa avrebbe voluto ci fosse in questo Social. Cosi leggendo attentamente tra le righe di tutti ho realizzato MeBook! Il 13 Dicembre 2013 ecco che siamo on line!
==== Di cosa si occupa questo nuovo social network e quali servizi offre agli iscritti? ====
"Chi scrive le pagine di un libro vive un sogno attraverso righe e parole, chi le legge condivide il suo sogno..!" MeBook! vuole dare l’opportunità a tutti gli scrittori e gli autori del Web che desiderano avere maggiore visibilità, di farsi conoscere sia dal punto di vista personale che dal punto di vista artistico.
Per questo motivo tra i vari servizi che ci sono all’interno, come il profilo personale con i vari riferimenti ed una foto, si possono creare volendo delle pagine sulle proprie opere, dei gruppi di discussione su varie tematiche, inserire una biografia anche come allegato e la possibilità di interagire con gli altri utenti del Social tramite messaggi diretti, una bacheca ed una chat. E’ non è finita! Infatti stiamo lavorando per renderlo sempre più completo. Il sito è in lingua italiana ma volendo si può navigare anche settando la lingua inglese. Ancora non mi sono posto l’obiettivo di pubblicizzarlo fuori dall’Italia, ma non escludo in futuro questa possibilità. Altra cosa importante che c’è da dire che l’iscrizione al Social è completamente gratuita.
|