Silat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WND
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|arti marziali}}
[[File:Silat (vietnamese).jpg|thumb|right| Praticante vietnamita del Silat]]
Il '''Silat''' è un'[[arte marziale]] originaria del Sud Est Asiatico in particolare degli stati dell'[[Indonesia]], e della [[Malesia]], ma è praticato anche a [[Singapore]], nel sud del [[Vietnam]], nel [[Brunei]] e nella parte sud della [[Thailandia]]. In Indonesia è chiamato '''Pentjak Silat o Pencak Silat''', mentre nella Malesia ha il nome di '''Silat Melayu'''.
 
Il Silat prende ispirazione osservando la natura. Sono infatti molti gli stili e le tecniche esistenti in questa disciplina che si ispirano agli animali, osservando i comportamenti di difesa di questi ultimi e sfruttandone la potenza applicandola al combattimento. Tra le più conosciute "la [[tigre]]", "il [[coccodrillo]]", "il [[gatto]]", "il [[gallus gallus domesticus|gallo]]", "l'[[aquila]]", "la [[Torpediniformes|torpedine]]", quella del 'maiale' e molti altri.