Georg Philipp Telemann: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Possibile modifica di prova o impropria Modifica visuale |
m Annullate le modifiche di 79.21.199.167 (discussione), riportata alla versione precedente di Euparkeria |
||
Riga 18:
Autodidatta, espresse già nell'infanzia una spiccata facilità compositiva e una precoce padronanza di strumenti musicali quali [[violino]], [[flauto dolce]] e [[clavicembalo]]. Contemporaneo di [[Johann Sebastian Bach|Bach]] e [[Georg Friedrich Händel|Händel]], cui lo legava una profonda amicizia, all'epoca della sua vita era molto famoso e considerato uno dei maggiori musicisti tedeschi.
==
All'età di dodici anni, scrisse un'opera su modello di una partitura di [[Jean-Baptiste Lully|Lully]] (in quest'epoca, la musica drammatica era poco conosciuta in [[Germania]]) che venne rappresentata nei teatri di Magdeburgo e Hildesheim, ma la famiglia non incoraggiava le sue aspirazioni artistiche spingendolo inutilmente verso la carriera forense.
|