Parlamento di Nauru: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
 
[[File:Nauru-parliament.jpg|thumb|right|Il palazzo del parlamento di Nauru]]
Il '''Parlamento di [[Nauru]]''' è il principale organo legislativo statale dell'omonimo piccolo [[stato insulare]] del Pacifico.
Il '''Parlamento di [[Nauru]]''', principale organo legislativo statale, è costituito da un'unica camera di 19 membri, eletti a [[suffragio universale]] diretto ogni tre anni, proporzionalmente ripartiti tra i vari distretti in cui è suddiviso lo [[stato insulare]]. Il parlamento elegge il [[Presidente di Nauru]], che ha anche funzioni di [[primo ministro]].<ref name="About Parliament">[http://www.naurugov.nr/parliament/about.html "About Parliament"], Parliament of Nauru</ref>
 
==Storia e funzionamento==
Il Parlamento nauruano è di tipo monocamerale<ref name="Parliament of Nauru">{{en}} [http://www.naurugov.nr/parliament/about.html "About Parliament"], Parlement de Nauru</ref> e fu fondato nel 1968, a seguito della dichiarazione d'indipendenza dell'isola. Il suo funzionamento è regolato dalla quarta sezione della [[costituzione di Nauru]]<ref>{{en}} [http://www.naurugov.nr/parliament/constitution.html Costituzione di Nauru]</ref>.
 
I deputati sono 19, eletti a [[suffragio universale]] diretto dai cittadini che hanno compiuto il ventesimo anno d'età. Ogni [[Distretti di Nauru|circoscrizione]] in cui è divisa l'isola elegge un certo numero di deputati<ref name="About Parliament">[http://www.naurugov.nr/parliament/about.html "About Parliament"], Parliament of Nauru</ref>.
 
Les sessioni della camera sono presiedute da uno dei deputati, eletto dai suoi colleghi alla carica di [[Presidenti del Parlamento di Nauru|presidente del Parlamento]] (in [[inglese]] ''speaker''), che non può essere al contempo ministro e/o [[Presidenti di Nauru|presidente della Repubblica]]<ref>art. 34 della Costituzione</ref>.
 
Le legislature durano in carica tre anni<ref>art. 41.7 della Costituzione</ref>.
 
Al Parlamento spetta l'elezione del presidente della Repubblica (che è al contempo capo dello Stato e primo ministro), che nomina da quattro a cinque deputati come ministri<ref>art. 16 e 18 della Costituzione</ref>. L'exécutif est responsable devant le législatif (art.17), qui peut démettre le président et ses ministres de leurs fonctions, par le biais d'une [[motion de censure]] (art.24).
 
Il funzionamento del Parlamento nauruano si conforma a quello della [[Camera dei Comuni]] britannica, ma con alcune differenze: la principale è la presenza di una Costituzione scritta che limita i poteri dell'assemblea (formalmente assente [[Costituzione del Regno Unito|nel Regno Unito]]). Inoltre, dato che i deputati si presentano tutti come indipendenti, il panorama di maggioranza e opposizione è estremamente volubile.
 
===Sviluppi recenti===
Nelle elezioni del 24 aprile 2010, indette a seguito dello scioglimento del parlamento deciso dal presidente [[Marcus Stephen]], c'è stato un sostanziale pareggio tra le due fazioni principali (tra i 18 membri eletti, di cui 12 indipendenti e 6 di [[Nauru First]], 9 si sono collocati all'opposizione e 9 col presidente Stephen)<ref name="RNZI_53201">{{Cita news |url=http://www.rnzi.com/pages/news.php?op=read&id=53201 |titolo=Nauru election returns previous parliament unchanged |data=26 aprile 2010 |pubblicazione=[[Radio New Zealand International]] |accesso=1º novembre 2011}}</ref>, risultato confermato nella nuova tornata elettorale tenutasi a giugno. Il parlamento è rimasto dunque bloccato, incapace di operare, fino a che le due parti si sono accordate per eleggere a presidente della Camera [[Ludwig Scotty]], espressione dell'opposizione. A seguito di ciò, il presidente Stephen e il suo successore [[Sprent Dabwido]] (suo alleato) hanno promulgato un decreto per portare i seggi a 19, numero dispari per evitare nuovi stalli.<ref name="radioaustralianews.net.au">[http://www.radioaustralianews.net.au/stories/201005/2898723.htm "Political standoff ends with speaker's election in Nauru"], ABC Radio Australia, 13 May 2010</ref> Tale decreto è stato approvato a fine 2012; pertanto dalle elezioni del 2013 il numero di seggi è salito da 18 a 19.<ref>[http://www.dfat.gov.au/geo/nauru/nauru_brief.html "Nauru country brief"], Australian Department of Foreign Affairs and Trade. Retrieved 10 November 2012</ref><ref>[http://dfat.gov.au/geo/nauru/nauru_brief.html "Nauru country brief"], Australian Department of Foreign Affairs and Trade. Retrieved 10 November 2012</ref>
 
==Ultima tornata elettorale==
{{electiontable|Nauruan parliamentary election, June 2010}}'''Elezioni del 19dell'8 giugno 20102013'''
|-
!style="background-color:#E9E9E9" align=left valign=top|Fazioni