[[Immagine:Glider rubik.jpg|Il Glider, versione cubo di Rubik|right|thumb|150px]]
== Storia ==
Proposto nel 2003 da [[Eric Steven Raymond]] e rielaborato successivamente da Mario Barbato ha riscosso un buon successo tra gli [[hacker]] e sostenitori. Il suo scopo principale è quello di colmare una lacuna ben precisa: avere un simbolo che identifichi tutti i sostenitori della comunità hacker indipendentemente dal linguaggio di programmazione preferito e/o sistema operativo più usato. Utilizzarlo non significa definirsi un hacker, anche perché è buona regola non autoproclamarsi tale: significa piuttosto esprimere rispetto verso gli ideali, la cultura e lo stile di vita hacker, riconoscendosi gli uni con gli altri.