Questo edificio non più esistente sorgeva nella zona a confine tra Costabissara e Vicenza chiamata anticamente ''Termine''<ref name=balistreri67 />. [[Bissari|Giacomo Bissari]], in un documento del [[4 maggio]] [[1547]] dà ordine ai suoi figli di terminare la chiesetta<ref name=balistreri67 />, testimoniandone la presenza già nel [[XVI secolo]] testimonia la sua costruzione. Tale obbligo fu rimarcato ai discendenti nel 1651<ref name=balistreri69 /> anche da un certo Spinella Bissari, figlio di Girolamo Bissari e discendente di Giacomo<ref name=balistreri69 />. La chiesa non fu mai completata e nemmeno consacrata<ref name=balistreri69 />. Nel [[1919]] venne inglobata in un edificio nella piccola via che si stacca a sud dall'incrocio fra ''Strada Costabissara'' e ''via Fornaci''<ref name=balistreri69 />. Questo edificio fu poi ristrutturato nei primi del [[XIX secolo|2000]] per farne un'abitazione.