Utente:Dan1gia2/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 186:
{{Colonne fine}}
La chiesa di San Pietro, non più esistente, era una piccola chiesa sita sul pianoro di San Pietro tra la Fattoria Buzzaccarini e la vecchia canonica della [[Chiesa longobarda di San Giorgio|Pieve di San Giorgio]]<ref>{{cita|Le posizioni sono testimoniate da racconti orali raccolti dal Dalla-Cà agli inizi del Novecento.|p. 44|Dallaca}}</ref>, vicino
Ufficiata agli inizi del [[XVIII secolo|Settecento]], la più antica testimonianza scritta risale [[1288]]<ref>{{cita|Una registrazione del feudo del 4 giugno 1288 dice: ''«Item una petia terre aratoria... in hora Sancti Petri apud stradam, et apud viam communem»''|p. 44|Dallaca}}</ref> e già agli inizi del [[XX secolo|Novecento]] non ne rimaneva più nessuna traccia<ref name=dallaca44 />. In buone condizioni fino al [[1518]], il [[3 giugno]] [[1530]], durante una visita pastorale, il Vescovo di Vicenza impone la sistemazione<ref name=dallaca44 >{{cita|Da Costabissara, Memorie storiche|p. 44|Dallaca}}</ref>. Successive visite pastorali del [[1639]], [[1748]] e [[1768]] riportano una mansioneria di tre messe a settimana
Possedeva tre altari:
==== Chiesetta di Santa Maria Favrega ====
|