Percy Jackson (personaggio): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 53:
Perseus, per tutti Percy, è un ragazzino problematico: è iperattivo, dislessico e soffre di un disturbo da deficit dell'attenzione. Tutto ciò lo porta a cambiare scuola molto spesso, soprattutto perché, per via dei mostri, Percy combina molti guai in ogni scuola che frequenta e viene espulso continuamente. Ha un ottimo rapporto con la madre, ma pessimo con il patrigno [[Personaggi di Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo#Mortali|Gabe]]; non ha mai conosciuto il padre naturale e non è a conoscenza dell'esistenza degli dei. La madre sceglie di chiamarlo Perseus in onore di [[Perseo (mitologia)|Perseo]], l'unico eroe della mitologia greca ad avere un lieto fine.
 
Caratterialmente, Percy è un ragazzo altruista e dolce. È anche coraggioso, spiritoso e competitivo, come dimostra nel secondo romanzo quando accetta le continue sfide di [[Clarisse La Rue|Clarisse]]. È disposto a sacrificare la propria vita per proteggere quella delle persone a lui care e il suo difetto fatale è la lealtà. È innamorato di Annabeth Chase, figlia di Atena, anche se inizialmente i due entrarono in competitiva. Sembra provare qualcosa anche per Rachel, ma capisce presto che l'affetto che lo lega a lei è solamente amicizia.
 
== Percy Jackson e gli dei dell'Olimpo ==