Massimo Cirri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Wikificare |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{W|biografie|gennaio 2007|firma=[[Utente:Caulfield|<font face="Verdana"><font color=#757575>'''Caulfield'''</font>]]<small>[[Discussioni utente:Caulfield|<font color=#009000>'''immi tutto'''</font>]]</small> 16:15, 13 gen 2007 (CET)}}'''Massimo Cirri''' è uno psicologo, psicoterapeuta, autore teatrale e conduttore radiofonico italiano.
Nel 1982 consegue la laurea in [[Psicologia]] all'[[
Tra gli anni '80 e gli anni '90, parallelamente alla sua attività di psicologo, collabora all'emittente libera milanese [[Radio Popolare]] come autore e conduttore. Risale a questo periodo la trasmissione [[BorderTrophy]], ideata e condotta, insieme a Cirri, da [[Sergio Ferrentino]].
Nel gennaio 2007 Cirri e Ferrentino passano a [[
Oggi Cirri lavora al mattino all'ospedale Fatebenefratelli di Milano, come psicologo-psicoterapeuta, e al pomeriggio ai microfoni di [[Radio2]]. Negli ultimi anni, infine, ha collaborato a spettacoli teatrali, scrivendo per [[Lella Costa]].
[[Categoria:Biografie|Solibello, FIlippo]]
|