Isole Falkland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 63616710 di 84.220.162.8 (discussione) |
m →Vicende recenti: fix parametri in template cita using AWB |
||
Riga 103:
Nel febbraio del [[2012]], un gruppo di intellettuali argentini ha chiesto una revisione della politica del governo in carica, che ha rivendicato nuovamente la sovranità sull'arcipelago<ref>[http://www.lanacion.com.ar/1450381-malvinas-un-grupo-de-intelectuales-pide-cambiar-la-politica Malvinas: un grupo de intelectuales pide cambiar la política - 21.02.2012 - lanacion.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>www.lanacion.com.ar/1450787-una-vision-alternativa-sobre-la-causa-de-malvinas</ref>. Per tutta risposta, il governo ha emesso una moneta che commemora il tentativo di conquista delle isole da parte della giunta militare nel [[1982]].<ref>[http://economia.elpais.com/economia/2012/09/21/agencias/1348179604_599108.html Argentina pone en circulación el billete de Evita y la moneda de las Malvinas | Economía | EL PAÍS<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Con il [[referendum]] del 10 marzo [[2013]], il 99.8% della popolazione locale ha votato per mantenere sull'arcipelago lo status politico di territorio britannico d'oltremare. Infatti, dei 1517 votanti (il 92% degli aventi diritto), solo 3 hanno risposto in modo negativo alla richiesta di conferma della situazione attuale<ref>{{cita web|url=http://www.bbc.co.uk/news/uk-21731760|titolo=''BBC News'', Falklands referendum: islanders vote on british status|lingua=en|data=14
== Popolazione ==
|