Take It to the Limit (Hinder): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo nuovi parametri del template:Album (v. discussione)
f, tmp
Riga 1:
{{F|album musicali|gennaio 2014}}
{{Album <!-- per la compilazione vedi Template:Album -->
|titolo = Take It To The Limit
Riga 23 ⟶ 24:
 
== Uscita ==
Il primo singolo "''[[Use Me (Hinder)|Use Me]]"'' è uscito nelle radio il 7 luglio 2008, e in digital download il 15 luglio 2008. "Heaven Sent" era già suonata ai concerti degli Hinder fin dal 2007: tuttavia originariamente la canzone si chiamava "Heaven Lost You".
 
Il secondo singolo, ""[[Without You (Hinder)|Without You]]" è uscito nelle radio pop il 23 settembre 2008.
 
Il singolo "[[''Use Me]]"'' è anche il primo singolo della band ad essere disponibile come contenuto scaricabile per i videogiochi [[Rock Band 2]] e [[Guitar Hero World Tour]], rispettivamente dal 4 novembre e 23 dicembre 2008.
 
Gli Hinder sono stati nominati "Artist of the Month" da Xbox Live nel mese di novembre, permettendo agli utenti Gold di scaricare gratis una versione in 480p del video di "[[''Use Me]]"''. "Up All Night" è stato pubblicato come terzo singolo nel gennaio 2009, mentre "The Best is Yet to Come" è stato pubblicato come quarto singolo nel luglio 2009.
 
== Accoglienza ==
Riga 40 ⟶ 41:
Molti hanno criticato l'originalità dell'album, dicendo che molti temi trattati nei testi erano simili ad alcuni dischi di snap music rap (specialmente l'album ''[[On Top of Our Game]]'' dei [[Dem Franchize Boyz]]), e che il sound ricordasse molte band [[glam metal]] degli anni '80.
 
== TracklistTracce ==
{{tmp|Tracce}}
# "[[Use Me (Hinder)|Use Me]]" - 3:49
# "Loaded and Alone" - 4:06
# "Last Kiss Goodbye"- 3:48